3 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
4 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
5 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
7 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
3 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
6 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
6 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
7 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
5 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
4 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano

Castrovillari, il Circuito Felice Nazzaro sarà inserito nel Trofeo Nazionale Regolarità 2023

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il Circuito Felice Nazzaro dell'Historic Club Castrovillari è stato inserito nel calendario del Trofeo Nazionale Regolarità 2023 e della Coppa Italia Regolarità. 

La compagine associativa castrovillarese, presieduta da Domenico Campilongo, aggiunge alla escalation degli ultimi novi anni, un altro importante riconoscimento frutto del lavoro appassionato per la promozione delle auto storiche e la valorizzazione del territorio.

Iniziata 9 anni fa da una passione amatoriale di tanti amanti delle auto storiche, l'avventura dell'Historic Club Castrovillari ha saputo ricevere gli accreditamenti utili a renderla una grande realtà per l'intero ambiente della motorizzazione regionale. 

«Quello di oggi è per noi un riconoscimento importante alla nostra passione - ha dichiarato il presidente dell'Historic Club Castrovillari, Domenico Campilongo - Un traguardo che ci inorgoglisce e ci responsabilizza ulteriormente. Essere tra le gare titolate Aci Sport in Italia tra le più importanti del settore automobilistico è frutto di un costante lavoro che come presidenza, insieme ai soci del club - che ringrazio per l'impegno profuso fin dalla nostra nascita - abbiamo messo in campo con l'intento di valorizzare motori e territorio. Abbiamo fatto tanta strada dalla nostra "prima volta" anche grazie ai partecipanti che scelgono i nostri eventi e ci stimolano a migliorare, ma soprattutto con la vicinanza dell'Automobile Club di Cosenza e del presidente Ernesto Ferraro. Oggi a tutti coloro che hanno creduto in noi dobbiamo questo riconoscimento che ci stimola a fare sempre meglio». 

L'anno sportivo dell'Historic Club si chiuderà con l'evento "Sulle strade del Magliocco" l'11 dicembre, imperdibile appuntamento dove la regolarità incontra le eccellenze culinarie del territorio del Pollino. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.