14 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
11 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
12 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
11 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
12 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
15 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
13 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
10 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
14 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
13 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali

L’Italia di Daniele Lavia batte la Francia e vola in semifinale ai Mondiali

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Mondiale 2022 vedrà ben tre portacolori di Trentino Volley protagonisti sino all’ultima giornata del suo calendario. Grazie al successo in rimonta per 3-2 sui Campioni Olimpici in carica della Francia, l’Italia di Daniele Lavia, Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli ha infatti centrato ieri sera a Lubiana la qualificazione alla semifinale della rassegna iridata, staccando quindi il biglietto per la Final Four del weekend a Katowice (Polonia).

Impresa titanica quella portata a termine ieri in Slovenia dagli azzurri, bravissimi a recuperare prima dallo 0-1 e poi dall’1-2 per successivamente distendersi e diventare padroni del campo nel quinto set, giocato magistralmente dalla coppia di posto 4 trentina (26 punti in due a referto). In semifinale sabato l’Italia affronterà la Slovenia.

Di seguito le statistiche dei tre giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella prima giornata dei quarti di finale del Mondiale 2022: Daniele Lavia (schiacciatore, Italia) - Italia-Francia 3-2: 12 punti (10 attacchi, 2 muro), 45% in attacco (10 su 22), 4 difese; Alessandro Michieletto (schiacciatore, Italia) - Italia-Francia 3-2: 14 punti (12 attacchi, 1 muro, 1 ace), 37% in attacco (12 su 32), 2 difese; Riccardo Sbertoli (palleggiatore, Italia) - Italia-Francia: 0 punti, 1 difesa.

Con Daniele Lavia, testimonial tra l'altro dello storico liquorificio rossanese Perla di Calabria, la nostra regione continua a vivere il suo sogno, quello di poter annoverare tra i suoi figli una vera e propria star dello sport. È stato così negli anni scorsi per tante personalità del calcio ma il primato che, oggi, può godersi e coccolarsi Corigliano-Rossano ha una sua piccola e importante unicità. Prima Gennaro Gattuso da Schiavonea, calciatore icona per tutti gli amanti del pallone e protagonista della vittoria azzurra al mondiale 2006. Adesso Daniele Lavia da Rossano, giovane, talentuoso, gagliardo, una forza della natura che continua a far parlare di sé nel panorama pallavolistico nazionale, europeo  e... mondiale!

(Fonte trentino volley.it, foto volleyball.it)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia