13 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
12 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
1 ora fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
14 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
13 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
21 minuti fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
12 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
14 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
11 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
15 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»

L’Italia di Daniele Lavia batte la Francia e vola in semifinale ai Mondiali

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Mondiale 2022 vedrà ben tre portacolori di Trentino Volley protagonisti sino all’ultima giornata del suo calendario. Grazie al successo in rimonta per 3-2 sui Campioni Olimpici in carica della Francia, l’Italia di Daniele Lavia, Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli ha infatti centrato ieri sera a Lubiana la qualificazione alla semifinale della rassegna iridata, staccando quindi il biglietto per la Final Four del weekend a Katowice (Polonia).

Impresa titanica quella portata a termine ieri in Slovenia dagli azzurri, bravissimi a recuperare prima dallo 0-1 e poi dall’1-2 per successivamente distendersi e diventare padroni del campo nel quinto set, giocato magistralmente dalla coppia di posto 4 trentina (26 punti in due a referto). In semifinale sabato l’Italia affronterà la Slovenia.

Di seguito le statistiche dei tre giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella prima giornata dei quarti di finale del Mondiale 2022: Daniele Lavia (schiacciatore, Italia) - Italia-Francia 3-2: 12 punti (10 attacchi, 2 muro), 45% in attacco (10 su 22), 4 difese; Alessandro Michieletto (schiacciatore, Italia) - Italia-Francia 3-2: 14 punti (12 attacchi, 1 muro, 1 ace), 37% in attacco (12 su 32), 2 difese; Riccardo Sbertoli (palleggiatore, Italia) - Italia-Francia: 0 punti, 1 difesa.

Con Daniele Lavia, testimonial tra l'altro dello storico liquorificio rossanese Perla di Calabria, la nostra regione continua a vivere il suo sogno, quello di poter annoverare tra i suoi figli una vera e propria star dello sport. È stato così negli anni scorsi per tante personalità del calcio ma il primato che, oggi, può godersi e coccolarsi Corigliano-Rossano ha una sua piccola e importante unicità. Prima Gennaro Gattuso da Schiavonea, calciatore icona per tutti gli amanti del pallone e protagonista della vittoria azzurra al mondiale 2006. Adesso Daniele Lavia da Rossano, giovane, talentuoso, gagliardo, una forza della natura che continua a far parlare di sé nel panorama pallavolistico nazionale, europeo  e... mondiale!

(Fonte trentino volley.it, foto volleyball.it)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia