11 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
12 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
9 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
12 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
14 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
13 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
10 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
15 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
16 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
10 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?

MONDIALI - Stasera torna in campo l'ItalVolley di Daniele Lavia. C'è da battere la Turchia

1 minuti di lettura

LUBIANA (SLOVENIA) - Dopo l’esordio positivo con la vittoria per 3-0 contro il Canada, gli azzurri tornano in campo a Lubiana per la seconda partita nel girone E con la Turchia. 

Dopo il 3-0 (25-13, 25-18, 39-37) contro il Canada, i ragazzi del Ct De Giorgi affrontano la Turchia in questo secondo match del mondiale che si disputa in Slovenia e Polonia.

In campo ci sarà anche il beniamino di casa Daniele Lavia, asso inamovibile per sei messo in campo da coach Fefè De Giorgia.

E gli azzurri restano i favoriti d’obbligo anche se si tratta di un impegno che, come dimostra il terzo combattutissimo set contro i canadesi, non va sottovalutato seppur contro un avversario sulla carta alla portata degli azzurri. Il match sarà in diretta a partire dalle 21.15 in chiaro su Rai 2

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.