11 minuti fa:All'alba la benedizione sul mare per 27 giovani della diocesi in marcia verso il Giubileo
15 ore fa:A Co-Ro un dialogo attorno alla figura e l'opera di Pier Paolo Pasolini
5 ore fa:Letizia Borelli protagonista al Mate Festival di Lungro
2 ore fa:Conto alla rovescia per "Moda Sotto le Stelle": sfilate, memoria collettiva e solidarietà
3 ore fa:Pesca, Rapani: «Accolte le richieste del comparto, una vittoria per il territorio»
41 minuti fa:Sul ripristino del tribunale di Corigliano-Rossano: «Occorre realismo e pragmatismo»
3 ore fa:Identità e tradizione a musica: il format itinerante Gal sibaritide farà tappa a Cariati
1 ora fa:Lo spot sui Mid al Vinitaly per non vergognarsi delle proprie radici
4 ore fa:Canti arbëreshë, costumi e tradizioni: successo per l'evento a Mbuzat con Gerardo Sacco
1 ora fa:Il Rotaract di Co-Ro dona giochi e materiale da disegno all’area giochi Inps - VIDEO

MONDIALI - Stasera torna in campo l'ItalVolley di Daniele Lavia. C'è da battere la Turchia

1 minuti di lettura

LUBIANA (SLOVENIA) - Dopo l’esordio positivo con la vittoria per 3-0 contro il Canada, gli azzurri tornano in campo a Lubiana per la seconda partita nel girone E con la Turchia. 

Dopo il 3-0 (25-13, 25-18, 39-37) contro il Canada, i ragazzi del Ct De Giorgi affrontano la Turchia in questo secondo match del mondiale che si disputa in Slovenia e Polonia.

In campo ci sarà anche il beniamino di casa Daniele Lavia, asso inamovibile per sei messo in campo da coach Fefè De Giorgia.

E gli azzurri restano i favoriti d’obbligo anche se si tratta di un impegno che, come dimostra il terzo combattutissimo set contro i canadesi, non va sottovalutato seppur contro un avversario sulla carta alla portata degli azzurri. Il match sarà in diretta a partire dalle 21.15 in chiaro su Rai 2

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.