1 ora fa:Elezioni regionali, Libera Calabria lancia un appello alla politica e ai calabresi
2 ore fa:Lotta al declino delle aree interne, Mazzia: «La strategia nazionale deve rispondere ai bisogni concreti»
3 ore fa:Presentato a Francavilla Marittima "Ricatto Massaro. Storia di brigantaggio nella Sibaritide del 1872"
35 minuti fa:«FdI cresce in consensi e organizzazione. La Destra è una realtà viva che evolve»
2 ore fa:Il M5S chiude l'elenco dei candidati alle regionali: Elisa Scutellà capolista della Circoscrizione Nord
4 ore fa:Cariati, sequestrato lido abusivo su una spiaggia libera: due persone denunciate
5 minuti fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato
1 ora fa:Tarsia, un albero nel cuore del centro storico per seminare pace e speranza
3 ore fa:Dalle sale di palazzo Martucci l'IRACEB continua a gridare vendetta
3 ore fa:Cgil Pollino Sibaritide Tirreno sostiene l'iniziativa della "Global Sumud Flotilla"

La CorriCastrovillari registra ancora successi con i suoi atleti in campo

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Due impegni ravvicinati per CorriCastrovillari e due obiettivi centrati alla grande. Gli atleti, guidati dal presidente Gianfranco Milanese, hanno dato spettacolo agli ultimi appuntamenti sportivi tenutisi a Mottafollone a Montepaone.

Nella gara maschile di Mottafollone "Memorial Michele Bruno", primo posto per Ahmed Semmah e secondo Michele Spingola. Nella categoria femminile vince Palma De Leo, seconda Francesca Paone e terza Faustina Bianco (entrambe della CorriCastrovillari).

Nella gara di Montepaone, Francesca Paone vince la gara femminile, Raffaele Lagani trionfa nella serie di 4km M65+, il capitano Michele Spingola conquista il terzo posto, appena alle spalle di Andrea D'Ambrosi della Poliporto Soverato e del campione italiano 2000 siepi Daniel Battaglia vincitore della gara.

Nelle giovanili, vittorie in tutte le categorie con Gaetano Beltrano negli 800m, Serena D'Ingianna negli 800m femminili (tempo di 3,14), Alessandro D'Ingianna nei 300m (tempo di 57 secondi) e Nicola Faruku nei 2.000m. Podio per i Master Pino Vitale e Liliana Fontanella.

 Tommaso Gabriele è secondo nei 1.000m e Aurora Beltrano è seconda nei 300m femminili.

 «Due gare che ci hanno regalato soddisfazioni immense - fanno sapere dal Direttivo della CorriCastrovillari - Gli impegni che ci attendono sono molti, ma siamo carichi e pronti a continuare a fare bene».

I prossimi appuntamenti organizzativi che vedranno impegnata la CorriCastrovillari sono: Corri a Rocca (Rocca imperiale) il 4 settembre; il Trail della Certosa (Serra San Bruno) l'11 settembre e poi il trofeo dell'Unione di Corigliano-Rossano il 9 ottobre. Dulcis in fundo, la grande sfida del 23 ottobre con la Mezza Maratona dei Borghi Pollineani.

 In queste gare, tutto il Direttivo sarà impegnato per garantire il massimo della prestazione con: Francesco Gradilone, Antonio Perrone, Gaetano D'Elia, Massimo Nunnari e Alice Milanese.

Contestualmente, riapriranno a pieno regime le 4 scuole atletica: Castrovillari, Corigliano-Rossano, Mirto e Botricello.

(fonte comunicato stampa)

 

 

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.