11 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
12 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
13 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
32 minuti fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
12 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
14 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
13 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
14 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale

Tutto pronto per la sfida di Simone Iaquinta sul circuito di Silverstone

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Appuntamento imperdibile quello che si terrà questo fine settimana a Silverstone per il terzo round di Porsche Supercup, il leggendario circuito automobilistico che vedrà tra i piloti protagonisti in campo, anche il calabrese Simone Iaquinta.

Ormai famosissimo e premiatissimo, il driver di Castrovillari si è posizionato nella top-ten dei migliori piloti, al volante della Carrera 911 GT3, con la scuderia Dinamic Motorsport – Centri Porsche Latina, conquistando due terzi posti al termine di due avvincenti gare la Fanatec GT World Challenge Europe a Zandvoort e al Porsche Carrera Cup France.

«La prima volta che misi le mani su un volante, fu all’età di nove anni, alla guida di un go-kart, da cui ha avuto inizio tutta la mia carriera sportiva. Iniziai a vincere diversi campionati regionali kart e in diverse categorie, ma non fu quella la mia strada -afferma Iacqinta - La svolta reale arrivò ai miei 16 anni, nel 2006, quando mi iscrissi al primo corso della scuola federale per Piloti di Vallelunga. Seguii il primo e poi altri a seguire, propedeutici per raggiungere livelli sempre più altri. Oggi sono pilota Porsche e sono nella scuola di istruttori Porsche. Mi sento molto soddisfatto per ogni traguardo raggiunto, pronto a raggiungere molti altri».

Non lasciano spazio a dubbi le parole del driver calabrese, da cui emergono profonda determinazione e tenacia, per cui è naturale sentire trepidazione per l’ennesima sfida che lo coinvolgerà e che si potrà seguire in diretta su Sky Sport.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive