41 minuti fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
2 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
5 ore fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
5 ore fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
3 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
1 ora fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
2 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
3 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
4 ore fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
4 ore fa:Addio a Romano Liguori, illustre cittadino di Cariati

La CorriCastrovillari e Ahmed Semmah vincono la 10km di San Pietro a Maida

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La quarta prova Campionato regionale CDS di Corsa su strada si conclude con la bella vittoria del giovane talento della CorriCastrovillari Ahmed Semmah che trionfa nella 10km, con il tempo di 33:26, mostrando il piglio del vero cavallo di razza.  A San Pietro a Maida, attraente borgo in provincia di Catanzaro, la CorriCastrovillari, guidata dal presidente Gianfranco Milanese, si è presentata con un gruppo numeroso, pronto a dare battaglia e così è stato.

Il team castrovillarese non si è “accontentato” del primo posto di Semmah, ma ha voluto ribadire che anche i veterani, oltre ai giovani, possono ancora dire la loro. Ed ecco che il capitano Michele Spingola (35:31) va a vincere la sua categoria, arrivando sesto assoluto; sul podio Raffaele Lagani (43:04) e Franco Perticaro, rispettivamente primo e secondo di categoria.

Per le donne, Francesca Paone (38:26) arriva seconda a soli 3’’ dalla vincitrice Palma De Leo, Faustina Bianco (45:41) è 5° assoluta e prima di categoria. Seconda nella sua categoria, Francesca Scopacasa (55:04). Nelle giovanili, guidate dal tecnico della velocità Gaetano D’Elia, una pioggia di vittorie con: Gabriel De Maio nei 500m; Gaetano Beltrano negli 800m; Tommaso Gabriele nei 1000m e terzo posto nei 1500m per Nicola Faruku, alla sua prima esperienza. Nella categoria giovanissimi, Aurora Beltrano arriva terza. Nei 300m, Alessandro D’Ingianna ottiene il quarto posto, a causa di un errore del percorso.

Buone anche le prestazioni degli altri atleti del gruppo: Roberto Froio, Luigi Leone, Flavio Beltrano, Matteo Sassone, Maurizio Pugliese, Pasqualino Perticaro, Giuseppe Mancuso, Gaetano D’Elia, Francesco Granieri, Massimo Nunnari, Simona Rizzo Zangali e Domenica Viscomi. Ciliegina sulla torta: la CorriCastrovillari è stata premiata come squadra vincitrice della gara: un gruppo coeso che riesce ad essere forte nelle individualità, ma ancora di più insieme. Perché l’atletica è proprio questo: uno sport che si fa da soli, insieme.

Dopo questa seconda prova del campionato individuale troviamo in testa: Michele Spingola, Faustina Bianco, Raffaele Lagani e Francesca Paone. «Non potremmo essere più contenti. La vittoria di Ahmed è di grande sprone per lui e per tutti i ragazzi dei team Castrovillari, Corigliano-Rossano e Mirto. Che dire dei nostri veterani? Un esempio da seguire, senza ombra di dubbio» ha dichiarato il presidente Milanese, che ha aggiunto: «La medaglia d’oro di Massimo Stano nella 35km di marcia ai mondiali di atletica avvicinerà ancora più ragazzi/e a questo bellissimo sport. Cerchiamo di dare loro tutti gli strumenti per fare bene e ad alti livelli. La CorriCastrovillari farà tutto quello che è possibile per non far andare via dalla Calabria i nostri ragazzi».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia