7 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
8 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
11 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
8 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
10 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
9 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
11 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
10 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
11 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
9 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion

Volley, reduci da una stagione al top le bizantine diventano Campionesse Territoriali

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Alla palestra scolastica sulla strada provinciale 256 di Camigliatello Silano si disputa la finale territoriale Under 13 Femminile fra la Perla di Calabria Pallavolo Rossano Asd, la Polisportiva Spes Praia, la Real Volley San Lucido e La Boschiva Volley di San Giovanni in Fiore.

Dopo la gara d’esordio fra La Boschiva Volley di San Giovanni in Fiore e la Real Volley di San Lucido vinta dalle silane, la Perla di Calabria Pallavolo Rossano Asd è impegnata nella seconda gara contro la Polisportiva Spes Praia. Gravemente rimaneggiata e con sole 9 ragazze a referto, le bizantine riescono comunque ad imporre il proprio gioco ed a conquistare la finalissima. Ma procediamo con ordine. Il Camp 3 del Rossano vede iscritte: Luana Dardano, Anna Greco, Giovanna Malafronte, Rossella Marcuccio, Carlotta Munafò, Rosa Rita Otranto, Rebeka Romano, Beatrice Scopato, Chiara Vulcano. Allenatore: Luigi Zangaro.

Nel primo set è il Praia a dominare, con le gialloblù che non riescono ad imbastire le loro consuete trame di gioco. Il finale è di 25-16 per le tirreniche. Il secondo posto sembra il tracollo definitivo delle ragazze di Luigi Zangaro, sotto per 22-12 ed a tre punti dall’eliminazione. Ma il cuore bizantino è immenso come sempre, ed inizia una spettacolare rimonta dai contorni epici, con un incredibile finale di 25-23 per Rossano. Il terzo set (un tie-break) vede le tirreniche frastornate per l’andamento della frazione precedente e le joniche rinfrancate e sicure. Si gioca all’insegna dell’equilibrio, ma alla fine è Rossano a vincere per 15-12 ed a conquistare la finalissima contro le sangiovannesi.

A referto per le silane compaiono Alessia Pia Ambrosio, Carol Atteritano, Miriam Pia Bubba, Roberta De Luca, Maria Sofia Fragale, Roberta Guglielmelli, Mariachiara Iaquinta, Flavia Loria, Mariassunta Mancina, Virginia Morrone, Miriam Pugliese, Francesca Silletta. Allenatore: Salvatore Cocchiero. Inizia nel migliore dei modi la finalissima per le joniche: con autorità e tecnica il team di Luigi Zangaro si impone nel primo set con un secco 25-13.

Gara finita? Tutt’altro! Nella seconda frazione le sangiovannesi entrano in campo con ben altro cipiglio e rintuzzano ogni attacco delle rossanesi. Si gioca con un equilibrio estenuante, con le silane che si giocano l’ultima possibilità di restare agganciati al match e le bizantine che vogliono chiudere al più presto le ostilità. Si gioca punto a punto, ma nel finale è la formazione di Salvatore Cocchiero a vincere per 30-28. 

Il terzo set sarà dunque decisivo per l’assegnazione del titolo territoriale. E stavolta Rossano è sul pezzo dall’inizio alla fine, non lasciando scampo alle sangiovannesi. Il finale è eloquente ed è la dimostrazione di una vittoria strameritata, nonostante le assenze, costruita tassello dopo tassello. Una vittoria che suggella una stagione straordinaria, e che pone le basi per un gruppo femminile che già dal prossimo anno farà sentire la sua voce a tutti i livelli.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia