14 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
14 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia
11 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
15 ore fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
12 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
13 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
36 minuti fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
12 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano

Volley, reduci da una stagione al top le bizantine diventano Campionesse Territoriali

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Alla palestra scolastica sulla strada provinciale 256 di Camigliatello Silano si disputa la finale territoriale Under 13 Femminile fra la Perla di Calabria Pallavolo Rossano Asd, la Polisportiva Spes Praia, la Real Volley San Lucido e La Boschiva Volley di San Giovanni in Fiore.

Dopo la gara d’esordio fra La Boschiva Volley di San Giovanni in Fiore e la Real Volley di San Lucido vinta dalle silane, la Perla di Calabria Pallavolo Rossano Asd è impegnata nella seconda gara contro la Polisportiva Spes Praia. Gravemente rimaneggiata e con sole 9 ragazze a referto, le bizantine riescono comunque ad imporre il proprio gioco ed a conquistare la finalissima. Ma procediamo con ordine. Il Camp 3 del Rossano vede iscritte: Luana Dardano, Anna Greco, Giovanna Malafronte, Rossella Marcuccio, Carlotta Munafò, Rosa Rita Otranto, Rebeka Romano, Beatrice Scopato, Chiara Vulcano. Allenatore: Luigi Zangaro.

Nel primo set è il Praia a dominare, con le gialloblù che non riescono ad imbastire le loro consuete trame di gioco. Il finale è di 25-16 per le tirreniche. Il secondo posto sembra il tracollo definitivo delle ragazze di Luigi Zangaro, sotto per 22-12 ed a tre punti dall’eliminazione. Ma il cuore bizantino è immenso come sempre, ed inizia una spettacolare rimonta dai contorni epici, con un incredibile finale di 25-23 per Rossano. Il terzo set (un tie-break) vede le tirreniche frastornate per l’andamento della frazione precedente e le joniche rinfrancate e sicure. Si gioca all’insegna dell’equilibrio, ma alla fine è Rossano a vincere per 15-12 ed a conquistare la finalissima contro le sangiovannesi.

A referto per le silane compaiono Alessia Pia Ambrosio, Carol Atteritano, Miriam Pia Bubba, Roberta De Luca, Maria Sofia Fragale, Roberta Guglielmelli, Mariachiara Iaquinta, Flavia Loria, Mariassunta Mancina, Virginia Morrone, Miriam Pugliese, Francesca Silletta. Allenatore: Salvatore Cocchiero. Inizia nel migliore dei modi la finalissima per le joniche: con autorità e tecnica il team di Luigi Zangaro si impone nel primo set con un secco 25-13.

Gara finita? Tutt’altro! Nella seconda frazione le sangiovannesi entrano in campo con ben altro cipiglio e rintuzzano ogni attacco delle rossanesi. Si gioca con un equilibrio estenuante, con le silane che si giocano l’ultima possibilità di restare agganciati al match e le bizantine che vogliono chiudere al più presto le ostilità. Si gioca punto a punto, ma nel finale è la formazione di Salvatore Cocchiero a vincere per 30-28. 

Il terzo set sarà dunque decisivo per l’assegnazione del titolo territoriale. E stavolta Rossano è sul pezzo dall’inizio alla fine, non lasciando scampo alle sangiovannesi. Il finale è eloquente ed è la dimostrazione di una vittoria strameritata, nonostante le assenze, costruita tassello dopo tassello. Una vittoria che suggella una stagione straordinaria, e che pone le basi per un gruppo femminile che già dal prossimo anno farà sentire la sua voce a tutti i livelli.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia