16 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
14 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
10 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
15 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
16 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
11 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
9 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
12 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
13 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
11 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

La Trentino Volley parla sempre più rossanese: nel roster di Lavia arriva anche Laurenzano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Che la grande città ionica fosse uno dei centri calabresi dove la pallavolo avesse piantato radici profonde lo si sapeva da tempo (il sogno vissuto dalla Corigliano Volley negli anni scorsi è una tratto deciso nella storia di questo sport). Che sulle sponde dello Jonio care a San Nilo e San Francesco potessero nascere delle nuove stelle della volley italiana ed europea - invece - è una consapevolezza che stiamo acquisendo giorno dopo giorno. Soprattutto nell'area del rossanese dove la catechesi sportiva della Pallavolo Rossano predicata negli anni scorsi oggi mostra tutti i suoi buoni frutti.

Prima Daniele Lavia, orgoglio rossanese, diventato perno inamovibile degli azzurri dell'ItalVolley, e oggi un'altra stella, quella di Gabriele Laurenzano: insieme brilleranno nella prossima stagione 2022/2023 in quel firmamento della Trentino Volley. 

Anche Laurenzano, da ieri, fa parte della società gialloblu e raggiunge all'ombra delle Dolomiti il suo concittadino e già compagno di "ginnasio" nelle palestre della Pallavolo Rossano del "Felice Calabro" di viale Sant'Angelo. In realtà Daniele e Gabriele avevano avuto già modo di militare nella stessa società, ai tempi della Volley Castellana, in Serie A2 per due stagioni. All'epoca Lavia, classe 1999 militava già in prima squadra mentre Gabriele, di 4 anni più piccolo, mostrava le sue doti nel settore giovanile.

«Giovane, talentuoso, determinato e con addosso tanta voglia di diventare “grande”. È il ritratto di Gabriele Laurenzano ma, a ben vedere, potrebbe essere perfettamente aderente anche per quello dell'intero roster che Trentino Volley sta allestendo in vista della stagione 2022/23». Queste le prime parole con cui la società trentina ha presentato il giovane libero di Corigliano-Rossano agli sportivi del BLM Group Arena

Insomma, per la prossima stagione pallavolistica ci sarà da divertirsi e - ne siamo certi - sulle tribune di Trento ci sarà molto calore bizantino e calabrese. Perché Lavia e Laurenzano faranno faville!

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.