21 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
20 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
3 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
19 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
21 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
2 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
1 ora fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
18 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
19 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
4 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio

Un calabrese nella top ten del Mondiale Porsche a Montecarlo

1 minuti di lettura

MONTECARLO - Prestigioso ottavo posto per il pilota di Castrovillari, Simone Iaquinta nel secondo round del Mondiale Porsche, il Mobil 1 Supercup.

Al volante della Carrera 911 GT3 della Dinamic Motorsport – Centri Porsche Latina, primo italiano in squadra, il pilota calabrese si è posizionato nella top-ten dei migliori piloti: «Sapevo che sarebbe stata dura – ha commentato Simone Iaquinta al termine della gara – ma restare nella top ten è qualcosa di importante, che premia il lavoro svolto insieme al team nelle ultime settimane dopo l’esordio di Imola. L’obiettivo era quello di fare bene e mettersi in condizione di migliorare il feeling con la vettura, e posso dire che siamo stati bravi. Naturalmente – ha concluso Iaquinta – si può e si deve cercare di migliorare sempre, gara dopo gara, e sono convinto che con l’impegno e la passione potremo arrivare a toglierci qualche soddisfazione».

Il campione castrovillarese per il secondo anno consecutivo, partecipa a questo meraviglioso campionato, con un percorso affascinante.

Prossimo appuntamento in Inghilterra a Silverstone il 3 luglio, sempre in concomitanza con le gare di Formula Uno. Circuito diverso ma classe identica, che sicuramente uscirà fuori in modo ancora più preponderante.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive