1 ora fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
5 ore fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
4 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
49 minuti fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
3 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
19 minuti fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
2 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
2 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
3 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
4 ore fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara

Si è conclusa oggi “E' tempo di Volley”, grande l'entusiasmo degli studenti e dei tifosi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Grandi emozioni stamattina al Pala Brillia. Si è concluso infatti oggi il progetto “E' tempo di Volley”, realizzato dalla società rossonera in collaborazione con diversi istituti scolastici cittadini. Un vero e proprio bagno di folla, con tante gare emozionanti e combattute nei mini-campi allestiti dallo staff rossonero. Tribune gremite in ogni ordine di posto, con tanto di stendardi, bandiere e cartelloni di incoraggiamento».

E’ quanto dichiara la società sportiva Corigliano Volley, attraverso un comunicato stampa.

«Tifo incessante per i propri compagni di squadra in campo e tanta emozione per gli alunni che oggi hanno invaso letteralmente i gradoni della struttura teatro di tante battaglie sportive passate agli annali del volley nazionale.  Nel corso dell'esaltante mattinata – si legge nella nota - sono intervenuti i dirigenti scolastici Franco Murano e Saverio Madera, gli assessori Costantino Argentino ed Alessia Alboresi, il sindaco Flavio Stasi, il consigliere regionale Pasqualina Straface ed il presidente della Fipav Regionale Carmelo Sestito».

«A fare gli onori di casa i due presidenti storici della squadra, Natalino Gallo e Gennaro Cilento, da sempre convinti dell'utilità del percorso comune società/scuole. Quattro gli istituti coinvolti – dichiara la società sportiva - Tieri, Erodoto, Leonetti e Guidi, per un progetto che con crescente successo regala ai giovani alunni divertimento, sano agonismo e gioia. Premiazioni, medaglie, gadget, con superstar di quest'evento che non ha deluso le attese, il testimonial della variante S3, Andrea Luky Lucchetta. Tra selfie e battute, il campionissimo ha regalato una ventata di entusiasmo in un ambiente già di per sé elettrico. Una giornata indimenticabile, un degno coronamento di un lavoro che dura da anni e che in futuro verrà certamente riproposto».

«L’evento di oggi – dichiara il dirigente Pino De Patto - rappresentava per noi un esame molto importante, sia per quello che riguarda la nostra capacità organizzativa necessaria per realizzare una tale manifestazione e per la partecipazione delle scuole. Sono molto soddisfatto del risultato raggiunto e ritengo che l’esame sia stato superato egregiamente, grazie al nostro team che ha lavorato con grande abnegazione e passione».  

«L’entusiasmo con cui oggi i bambini e i ragazzi hanno partecipato alla manifestazione finale di un’attività durato un intero anno – ha dichiarato la dirigente MariaCristina Sisca - mi ha dato la carica e l’energia giusta per pensare a nuovi e grandi progetti. La gioia nei loro occhi, il tifo sfegatato per la loro scuola e soprattutto l’affetto dimostrato ai propri compagni ci danno il giusto metro di valutazione per capire che il nostro lavoro riesce a produrre un movimento positivo utile alla crescita emotiva, sociale e motoria dei nostri piccoli e grandi atleti».

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive