11 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
13 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
15 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
14 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
10 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
12 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
13 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
11 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
12 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
14 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»

L'atleta rossanese Marco Federico è campione regionale dei 5.000 metri

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Ieri 22 maggio è stato un grande giorno per l'atleta rossanese Marco Federico. Classe 1982 tesserato con la società Asd polisportiva Magna Grecia Cassano all’Ionio ha partecipato ai campionati regionali individuali su pista a Reggio Calabria, specialità 5000 metri, categoria assoluti.

L’atleta rossanese ha raggiunto un grande risultato, il primo posto e il titolo di campione regionale della specialità.

Il runner ionico rientrava in campo dopo due anni circa di assenza dalle gare: «Dedico questa vittoria a mio padre venuto a mancare a dicembre 2020 a causa del covid», questo il commento di Federico a fine gara.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive