9 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
14 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
15 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”
11 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
11 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
9 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
14 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
10 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
13 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
10 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»

L'atleta rossanese Marco Federico è campione regionale dei 5.000 metri

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Ieri 22 maggio è stato un grande giorno per l'atleta rossanese Marco Federico. Classe 1982 tesserato con la società Asd polisportiva Magna Grecia Cassano all’Ionio ha partecipato ai campionati regionali individuali su pista a Reggio Calabria, specialità 5000 metri, categoria assoluti.

L’atleta rossanese ha raggiunto un grande risultato, il primo posto e il titolo di campione regionale della specialità.

Il runner ionico rientrava in campo dopo due anni circa di assenza dalle gare: «Dedico questa vittoria a mio padre venuto a mancare a dicembre 2020 a causa del covid», questo il commento di Federico a fine gara.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive