8 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
9 ore fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»
10 ore fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
8 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
11 ore fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
8 ore fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
8 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza

Bus di collegamento dalle 8 di mattina per tutti i partecipanti alla Corri e Cammina 2022

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il due giugno, nel giorno della Festa della Repubblica, torna a Corigliano-Rossano, la 31° edizione della "Corri e cammina per la pace", camminata ludico-motoria di circa sette km da vivere e condividere e che tocca alcuni dei punti più caratteristici del patrimonio artistico e naturalistico della città, con partenza da viale De Rosis. Scopo dell'evento è quello di incrementare la promozione del benessere psico-fisico attraverso la pratica dell'attività motoria e la condivisione di un momento di unione e aggregazione sociale per tutta la cittadinanza. Alla manifestazione della mattina seguirà in serata, in Piazza Steri, l'evento della Roka Music Summer Tour con il concerto dei Balano'o Etnoakustika, Morea e Alberto Giovinazzo».

Lo annuncia il comune di Corigliano-Rossano, attraverso un comunicato stampa.

«Per l'evento del mattino sono previsti anche bus gratuiti con partenza dalle 8 dall'Agip di Corigliano e con fermate a Villa Margherita e a Piragineti, arrivo su Via Nazionale, lato scuola Roncalli. Il rientro e previsto a fine manifestazione da Piazzale Noce, con soste su Viale Luca De Rosis, Piragineti, Agip, Villa Margherita e Agip – si legge nella nota - è possibile iscriversi entro il 31 maggio 2022 al seguente link: https://forms.gle/J5KV98YQEsnGMuvJ8 o direttamente il 2 giugno al punto accoglienza, entro e non oltre le 9.30».

«Inoltre – affermano dal comune di Co-Ro - è possibile inserire il nome della scuola di appartenenza, così da partecipare alla gara per la scuola più numerosa. Si tratta di una passeggiata ludico motoria. È vietato partire prima del via ufficiale. I partecipanti che entrano nella zona di partenza non potranno più uscire dalla stessa se non dopo la partenza. La passeggiata si svolgerà anche in caso di pioggia. Saranno rispettate le norme di prevenzione sanitarie relative al Covid 19 al momento vigenti sul territorio. Il percorso sarà chiuso al traffico veicolare. È di circa km 5».

«I partecipanti possono percorrere la distanza anche a "passo libero". Durante la manifestazione verrà garantita l'assistenza medico – sanitaria e saranno presenti punti ristoro per la distribuzione di acqua – si legge nel comunicato - l'iscrizione darà diritto al kit di partecipazione, che potrà essere ritirato al punto accoglienza alla partenza.  Il kit di partecipazione comprende lo zaino a sacca in tnt, la t-shirt ed una borraccia. Il kit di partecipazione e la medaglia sarà garantito fino ad esaurimento scorte. Il kit verrà consegnato dalle 8:30 alle 10 al punto di accoglienza presente alla partenza. La partecipazione è aperta a tutte le età. I partecipanti sotto i 12 anni dovranno essere accompagnati da un genitore o persona che ne fa le veci. Non è prevista una quota di iscrizione».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive