15 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
12 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
14 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
1 ora fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
13 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
10 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
14 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
9 minuti fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
12 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
13 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile

A Co-Ro un pomeriggio di sport per tutti: protagonisti gli istituti "Amarelli" e "Carlo Levi"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un pomeriggio di Sport per Tutti. Il progetto Scuole aperte e partecipate in rete continua il suo percorso di coinvolgimento del territorio. Dopo la cura delle aiuole è la volta dello sport. Con la partecipazione attiva di alcune associazioni sportive del territorio, sabato 21 maggio si darà vita alla "Giornata dello Sport" presso gli spazi della Scuola Media "Carlo Levi" dell'IC Rossano II diretto dalla dottoressa e professoressa Celestina D'Alessandro. Le alunne e gli alunni dell'IC Rossano II e dell'IC Amarelli diretto dalla dottoressa e professoressa Tiziana Cerbino avranno la possibilità di cimentarsi con le seguenti discipline sportive: basket, scherma, badminton, calcio, karate, tennis a cura delle formatrici e formatori Fabio Scazziota, Morena Avena, Giuseppe Barberio, Caterina Foglia, Antonio Rizzo, Manlio Belgrado.

Si riprendono a vivere le scuole e i territori per respirare partecipazione. Il progetto scuole aperte e partecipate in rete promosso dal MoVI, finanziato dalla Fondazione Conibambini e coordinato nella città di Corigliano-Rossano dalla OdV Insieme e dalla istituzione Teresiana continua il proprio percorso di attività in sinergia con i due istituti comprensivi (Rossano II e Amarelli).

Una rete che si allarga sempre di più coinvolgendo genitori e associazioni sul territorio provando a innescare meccanismi di partecipazione e condivisione degli spazi pubblici. Così è stato per il mini percorso di cura delle aiuole delle due scuole. Una bella pagina di cura degli spazi esterni alle scuole. I ragazzi guidati da Vitalba Sorrentino, coadiuvata dalle volontarie del servizio civile nazionale Morena Amica, Giusy Calarota, Antonella Marra e Monica Quaranta, hanno piantato fiori e abbellito le aiuole. Domani gli spazi esterni scolastici tornano ad essere protagonisti insieme ai ragazzi e ai genitori. Lo sport a Rossano fa tappa nelle scuole.

(Fonte foto tuttoscuola)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia