15 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
14 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
2 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
49 minuti fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
16 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
17 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
1 ora fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità
19 minuti fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
3 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
13 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto

Un immenso Daniele Lavia trascina Trento nella storica finale di Champions League

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Con Daniele Lavia la Calabria continua a vivere il suo sogno, quello di poter annoverare tra i suoi figli una vera e propria star dello sport. È stato così negli anni scorsi per tante personalità del calcio ma il primato che, oggi, può godersi e coccolarsi Corigliano-Rossano ha una sua piccola e importante unicità. Prima Gennaro Gattuso da Schiavonea, calciatore icona per tutti gli amanti del pallone e protagonista della vittoria azzurra al mondiale 2006. AdessoDaniele Lavia da Rossano, giovane, talentuoso, gagliardo, una forza della natura che continua a far parlare di sé nel panorama pallavolistico nazionale ed europeo.

La gara di ieri tra Trento e Perugia, valida per l'accesso alla finale di Champions League che si giocherà a Lubiana il prossimo 22 maggio, è sicuramente una di quelle che lo schiacciatore coriglianorossanese in forza al sei trentino metterà nell'albo delle sue tante, ottime prestazioni. Trentino e Perugia danno vita a un match sublime sotto molteplici punti di vista, in cui la tensione svolge comunque un ruolo importante in alcune frazioni. Lavia dà ancora una volta dimostrazione della sua poliedricità al di sopra del taraflex, stampando ben 4 muri-punto devastanti e chiudendo con un ottimo 52% di eccellenza in attacco, oltre a tenere tutto molto bene anche in ricezione. Alla fine il suo bottino sarà di 19 punti.

Grazie alla prestazione individuale del "nostro" Daniele, insieme a quella di un gruppo davvero sopra le righe allenato da coach Lorenzetti, l'Itas Trento va a Lubiana a giocarsi la finale di Champions e lì, in campo, ci sarà un cuore corissanese!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.