3 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
2 ore fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio
2 ore fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
2 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
4 ore fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
5 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
4 ore fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
6 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
5 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
3 ore fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro

La Serie A inizia con 5 minuti di ritardo questo fine settimana per esprimere il "No alla guerra"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La FIGC annuncia per le partite di campionato di serie A, in calendario questo fine settimana, un ritardo del fischio di inizio di 5 minuti, atto a lanciare il messaggio pacifista anche sui campi di calcio.

Lo dichiara il Presidente di Federazione, Gabriele Gravina con queste significative parole: «I valori universali dello sport ci impongono una riflessione, non vogliamo girarci dall’altra parte. Interpretando un sentimento diffuso nell’opinione pubblica italiana, che attraversa in modo trasversale anche il nostro mondo, vogliamo mandare un messaggio chiaro: il movimento calcistico nazionale è sensibile e molto preoccupato per quello che sta accadendo in queste ore, lo sport non fa politica ma reclama a gran voce la pace».

Lo sport in prima linea anche a livello internazionale, contro il conflitto armato in atto. Ne abbiamo visto una dimostrazione anche ieri, durante la partita di ritorno dei playoff di Europa League Napoli-Barcellona. Significativo infatti lo striscione portato in campo dalle squadre in gioco per dire no alla guerra.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive