18 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
20 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
3 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
5 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
19 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
4 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
2 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
20 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
22 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
21 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

Spezzano Albanese Calcio, presentata la nuova dirigenza: si punta all’unione territoriale

1 minuti di lettura

SPEZZANO ALBANESE - Un’iniziativa pregnante di contenuti, molto partecipata e ricca d’idee e programmi lungimiranti per il futuro. Nella giornata odierna, difatti, è stata presentata la squadra e la nuova dirigenza dello Spezzano Albanese Calcio, una realtà sportiva in perenne evoluzione e fucina di talenti nelle nuove generazioni.

Un momento d’incontro e confronto tra tutti i convenuti per pianificare il percorso di questa vera e propria eccellenza che il nostro territorio può e deve vantare, nel solco della migliore tradizione del calcio quale occasione di socializzazione e crescita collettiva.

Presenti i presidenti della squadra, Mario Carelli e Renato Iusi, stimati professionisti da sempre attenti e sensibili ad iniziative mirate alla promozione delle risorse e peculiarità del territorio, e tutti i competenti dirigenti della stessa, Antonio Mazza, Francesco Viceconte, Giampiero Iannuzzi, nonché l’allenatore Savio Montone, l’allenatore in seconda Domenico Imbrogna ed il preparatore atletico Angelo Libonati, e naturalmente i talentuosi giocatori dello Spezzano Albanese Calcio in splendida forma. Presenti all’incontro anche il sindaco del Comune di Spezzano Albanese, Ferdinando Nociti, che segue con dedizione tale iniziativa, ed il professionale Marcello Sassone, al quale è stata affidata la direzione nell’ambito dell’organizzazione degli eventi.

Numerosi gli spunti propositivi emersi nel corso dell’incontro e le attività in itinere, con l’obiettivo di far convergere attorno ad un’ampia ed inedita visione la realizzazione di progetti futuri da realizzare nelle diverse aree del territorio di pertinenza.

Non è un caso, a tal proposito, che nella dirigenza figurino personalità di prestigio del mondo dell’imprenditoria e della società calabrese che rispecchiano tutte le differenti ma viciniori aree del comprensorio: da Rosario Morrone all’onorevole Giuseppe Graziano, consigliere regionale da sempre attento e sensibile ad iniziative formative del genere e vicino alle istanze del territorio, da Luigi Bruno al cavaliere Pasquale Malena, da Marco Malomo a Francesco Risafi ed a Giuseppe Noia.

Nobile l’obiettivo prefisso dai promotori, ossia quello di far conseguire alla squadra dello Spezzano Albanese Calcio i più ambiti traguardi, puntando altresì a realizzare in modo tangibile un’idea di calcio territoriale fondata sull’unione con altri comuni limitrofi. Una nuova politica dello sport, pertanto, che mira al rilancio di questo importante settore della vita associata, meritevole della più ampia convergenza e motivo d’orgoglio per tutta la Calabria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.