6 ore fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
44 minuti fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
2 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
1 ora fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
5 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
7 ore fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
5 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
6 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
7 ore fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”
1 ora fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto

Firenze Marathon 2021, Letizia Spingola della CorriCastrovillari è tra le prime dieci donne

1 minuti di lettura

FIRENZE - Una giornata straordinaria quella vissuta da Letizia Spingola alla Firenze Marathon 2021, giunta alla 37esima edizione. L’atleta della CorriCastrovillari ha portato a casa un grandissimo risultato correndo i 42 km e 195 metri in 3:15:57, ottenendo il 7° posto nella categoria SF35 e posizionandosi 33esima Assoluta su circa 700 donne che hanno tagliato il traguardo.

Un cronometro che arriva dopo due anni di stop ai quali si è aggiunto anche il Covid. La determinazione di questa superba atleta ha consentito a tutta la squadra del Presidente Gianfranco Milanese di gioire insieme a lei al traguardo in piazza Duomo, dopo aver attraversato piazza San Marco e i viali di Circonvallazione in un percorso ad anello impegnativo e suggestivo allo stesso tempo.

«Ogni gara, ma in particolare la Maratona suscita delle emozioni indimenticabili ed uniche - ci ha confessato Spingola al termine della Firenze Marathon -. Ho deciso di partecipare circa due mesi fa, non avevo grosse aspettative. Ho pensato che un obiettivo così grande potesse iniziare a farmi marciare qualche km dopo uno stop prolungato. Ad oggi - ha proseguito la podista della CorriCastrovillari - dico che questo è solo il punto di partenza per altri grandiosi obiettivi per il 2022».

Un pensiero anche per il fratello, Michelangelo, capitano della squadra castrovillarese, campione di mille battaglie, «Mi è mancato molto, ma ho percepito tutta la sua energia» e per il suo allenatore Ernesto Venditti, ultramaratoneta e vicecampione alla 100 del Passatore, maestro di tanti insegnamenti sportivi e partner di vita che «mi ha accompagnata fino al km26 dandomi sostegno morale e incitandomi, per poi concludere ognuno la propria gara».

Entusiasta il Presidente Milanese che, seppur lontano, non ha fatto mancare il sostegno: «Letizia è stata bravissima, un risultato per nulla scontato. Alla partenza erano in 4000, si è fatta strada tra atlete della sua categoria molto più rodate su quella distanza. Non posso che essere felice per il ritorno in pista di questa ragazza tenace e determinata che tiene sempre in alto i colori della CorriCastrovillari».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.