8 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
7 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
4 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
4 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
6 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
6 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
8 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
3 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
7 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
4 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo

TENNIS - Il Club San Paolo di Corigliano-Rossano piazza due squadre in Serie D2

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Due team di tennis di Corigliano approdano nel Campionato di Serie D2. La promozione è avvenuta al termine delle finali del campionato regionale Serie D3 disputatesi la scorsa domenica 19 settembre sul rettangolo di gioco del centro sportivo Sant’Isidoro di Rossano.

Quattro le squadre che si sono battute per la promozione: la San Paolo D, la San Paolo B, la San Paolo C tutte di Corigliano-Rossano e la Nuova Bruzia A di Castrolibero. La prima finale, disputatasi tra San Paolo D e San Paolo B è maturata in 4 set tutti ad appannaggio della San Paolo D che si è imposta con i suoi tennisti Francesco Piterà (6-0; 6-0 su Marco Micciullo) e Giuseppe Lefosse (6-4, 6-2 su Gaetano Bonaccorsi).

La seconda finale ha visto imporsi ancora una squadra di Corigliano-Rossano: la San Paolo C sulla Nuova Bruzia A. In quattro set Pietro Madeo (6-0, 6-1 su Stefano Arnone) e Roberto Sapia (6-3, 6-0 su Giuseppe Perrelli) hanno liquidato la pratica.

Ad acquisire il titolo di neo-promosse in D2, quindi, la San Paolo D (composta da Francesco Piterà, Giuseppe Lefosse, Guerino Maringolo, Salvatore Federico, Fabrizio Santoro e Fabio Rematore) e la San Paolo C (composta da Pietro madeo, Roberto Sapia, Angelo Pometti, Federico Scorza e Rodolfo Naccarato).

Encomiabile il lavoro del Tennis Club San Paolo, guidato dal presidente Roberto Sapia, sempre più realtà di riferimento per i tennisti del territorio riuscendo a piazzare ben tre squadre per la finale regionale e ottenendo il massimo risultato con la promozione di ben due team.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.