10 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
12 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
8 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
9 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
10 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
12 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
8 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
11 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
9 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
11 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna

Corigliano-Rossano presente allo stage con il campione olimpico di Karate Luigi Busà

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In occasione dell’apertura degli Open Days dello sport al Palacus dell’Università della Calabria, la scorsa domenica, è stato organizzato dal Comitato Regionale Calabria Fijlkam settore Karate, uno stage tecnico di Karate specialità Kumitè (combattimento) con il campione Olimpico Tokyo 2020 Luigi Busà, leggenda del Karate mondiale.

Stage organizzato in tempi record, appena un mese dalla chiusura dei giochi olimpici e voluto fortemente dai nostri dirigenti del comitato regionale Fijlkam: «Siamo immensamente orgogliosi e onorati di essere i primi ad accogliere con tutti gli onori, la leggenda del Karate Luigi Busà e la prima medaglia d’oro olimpica nella storia del karate italiano», lo affermano il Presidente Vincenzo Migliarese, il Vice Presidente settore karate Gerardo Gemelli, il Commissario Tecnico Regionale Luciano Dichiera, il Responsabile Regionale Scuola e Promozione Viola Zangara, il Responsabile Regionale Organizzativo Vincenzo Ruberto e il Responsabile Centro Tecnico Regionale Francesco Bellino.

Allo stage erano presenti circa 150 persone tra atleti, dirigenti, pubblico, rispettando le norme anti covid-19, l’ingresso era autorizzato solo alle persone (già iscritte) munite di Green Pass. Luigi Busà è un karateka italiano Fijlkam (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali), Federazione Ufficiale del CONI, atleta appartenente al Gruppo sportivo dei carabinieri, specializzato nel kumite (combattimento), campione olimpico a Tokyo 2020.

Nel 2006 diviene il più giovane Campione del Mondo della World Karate Federation, che rivince nel 2012.Soprannominato il “Gorilla d’Avola”, alle Olimpiadi di Tokyo 2020, vince la medaglia d’oro nel karate specialità kumite vincendo la finale contro l’azero Rafael Aghayev. Ritornando allo stage, possiamo dire che è stata una giornata Olimpica dove Luigi Busà, ha dimostrato di essere un campione mettendosi a disposizione di tutti con suggerimenti tecnici/tattici, per poter affrontare al meglio le gare (allenandosi seriamente in palestra) atleti, tecnici, dirigenti) con l’umiltà che lo ha sempre contraddistinto.

Allo stage era presente il Presidente e tecnico federale karate Fijlkam Istruttore Antonio Rizzo dell’A.s.d. Centro Fitness “Vincent” di Corigliano-Rossano.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia