4 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
21 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
20 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
19 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
3 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
18 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
2 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
22 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
5 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
20 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?

Il rossanese Daniele Lavia convocato nella nazionale volley per le olimpiadi di Tokyo

1 minuti di lettura

ROMA - Dopo la bellissima esperienza ai mondiali 2019 e l'ennesima conferma in SuperLega tra le fila del Modena, il rossanese Daniele Lavia approda alle Olimpiadi di Tokyo. Lo schiacciatore calabrese partirà alla volta del paese del sol levante insieme alla truppa selezionata dal commissario tecnico azzurro Gianlorenzo Blengini per giocarsi l'importante trofeo iridato da venerdì 23 luglio a domenica 8 agosto.

Il tecnico piemontese ha dovuto operare quattro tagli nella lista dei sedici ragazzi impegnati in collegiale e una scelta è ricaduta a sorpresa sullo schiacciatore Filippo Lanza. L’attaccante, reduce da un’eccellente stagione a Monza e assoluto protagonista a Rio 2016, dovrà guardare i Giochi in televisione.

Blengini gli ha preferito Jiri Kovar, al grande ritorno in Nazionale (era assente cinque anni fa), e proprio i due giovani Daniele Lavia e Alessandro Michieletto, che hanno ben figurato durante l’ultima SuperLega. A completare il reparto di banda sarà naturalmente il fuoriclasse Osmany Juantorena, indemoniata Pantera desideroso di tornare nuovamente sul podio a cinque cerchi.

Il capitano sarà Ivan Zaytsev. Lo Zar vuole la medaglia pesante dopo il bronzo di Londra 2012 e l’argento di Rio 2016. L’opposto avrà la responsabilità di guidare questo gruppo che ha comunque tutte le carte in regola per poter puntare al podio e togliersi delle soddisfazioni importanti nel Sol Levante. Il suo secondo sarà Luca Vettori, il quale ha vinto il ballottaggio con Gabriele Nelli. Il talentuoso Simone Giannelli sarà il palleggiatore titolare e sarà uno dei punti di forza di questo sestetto, è un giocatore in grado di spostare gli equilibri e dovrà spaziare su tutto il fronte offensivo (la sua riserva sarà Riccardo Sbertoli).

Il CT ha optato per portare ai Giochi soltanto tre centrali: gli espertissimi Matteo Piano e Simone Anzani, sulla carta titolari, e il giovane Gianluca Galassi, reduce da un’ottima annata. A completare la rosa sarà il libero Massimo Colaci, veterano di mille battaglia che ha conquistato la maglia azzurra ai danni di Fabio Balaso. L’Italia partirà alla volta di Tokyo il prossimo 16 luglio dall’aeroporto di Roma Fiumicino, l’esordio è fissato per sabato 24 luglio contro il Canada. Di seguito i convocati dell’Italia di volley maschile.

CONVOCATI ITALIA VOLLEY

PALLEGGIATORI: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli

OPPOSTI: Ivan Zaytsev, Luca Vettori

SCHIACCIATORI: Osmany Juantorena, Jiri Kovar, Alessandro Michieletto, Daniele Lavia

CENTRALI: Matteo Piano, Simone Anzani, Gianluca Galassi

LIBERO: Massimo Colaci

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.