8 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
9 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
10 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
8 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
11 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
7 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
9 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
11 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo

La CorriCastrovillari sul podio sia al maschile che al femminile di corsa in montagna. È campione regionale Fidal

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - La CorriCastrovillari è Campione regionale Fidal. L’Associazione sportiva del Presidente Gianfranco Milanese ha conquistato sia il titolo maschile che femminile di Corsa in Montagna. Due straordinari riconoscimenti assegnati all’indomani del III Trail di Serragiumenta, svoltosi nell’omonima Tenuta, che ha visto gli atleti, provenienti da tutta Italia, sfidarsi per il primato.

È quanto si apprende da un comunicato stampa.

Con ben 931 punti totalizzati, la CorriCastrovillari svetta sugli altri competitor. Un esito per nulla scontato, con squadre in lizza altrettanto forti e ben organizzate, giunto a suggello di un fine settimana in cui i corridori hanno fatto incetta di medaglie. Dal veterano Michele Spingola, alla new entry Francesca Scopacasa, a tutto lo staff organizzativo di cui Milanese non può fare a meno: dal vicepresidente Gaetano D’Elia al già citato capitano Spingola; insieme a: Pasqualino Frascino, Roberto Froio, Francesco Gradilone, Antonio Perrone, Valentina Perrone, Janet Settino e Letizia Spingola; e con gli ottimi risultati degli atleti: Alice Milanese, Daniele Cirigliano, Raffaele Lagani, Giuseppe Mancuso, Massimo Nunnari, Jhoann Pace, Pasqualino Perticaro, Maurizio Pugliese, Filippo Santulli, Matteo Sassone, Umberto Scorzafave, Francesco Sommario, Giuseppe Vitale e Antonio Vuono.

«Ci abbiamo pensato in pieno lockdown - ha dichiarato soddisfatto ed orgoglioso Milanese -. Abbiamo programmato tutto, ci abbiamo provato e ci siamo riusciti! Abbiamo disputato una gran bella gara nel verde di questa splendida Tenuta».  

Un gruppo coeso che ha fatto dei valori dello sport, in particolar modo della corsa, i punti cardine di una storia lunga più di dieci anni, costellata di successi che hanno portato la CorriCastrovillari a valicare i confini regionali, attestandosi come realtà sportiva di riferimento.

Sono tanti i motivi per gioire, ma Milanese ne ha evidenziati alcuni in particolare: «Sono felice 3 volte: primo, per aver fatto riprendere le gare agonistiche di livello; secondo, per aver fatto conoscere a molti questa specialità green del correre e, terzo per aver conquistato i titoli di squadra sia maschile che femminile. Insomma, un 2021 tutto speciale che può farci dimenticare i brutti periodi passati» ha concluso il Presidente, già pronto per nuove sfide e nuovi traguardi.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia