4 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
4 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
7 ore fa:Sparatoria a Sant'Angelo, arrestato a Co-Ro 32enne per detenzione illegale di arma da fuoco
6 ore fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani
3 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
6 ore fa:A Calopezzati «oltre un milione di euro di fondi persi»
5 ore fa:Co-Ro si candida ad essere la capitale italiana delle clementine
5 ore fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»
2 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
3 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza

Al via le attività paraolimpiche al Centro universitario sportivo di Cosenza

1 minuti di lettura

COSENZA - Al Centro Universitario Sportivo di Cosenza arrivano gli sport paralimpici, con il patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico – Calabria, saranno attivati infatti i corsi di Volley (e Sitting Volley), Calcio (anche Integrato), Rugby (con particolare attenzione ai soggetti con difficoltà motoria), Fitness, Nuoto e percorsi motori.

Il progetto è destinato a persone con disabilità in contesto di inclusione insieme a ragazze e ragazzi senza disabilità. Il tutto è organizzato, seguito e condotto da tecnici federali e personale qualificato in scienza motorie e con formazione nel settore della disabilità. Inoltre, grazie alla collaborazione della Piscina Comunale di Cosenza, gli iscritti usufruiranno anche di due turni di sport in acqua condotti da personale esperto e qualificato nel nuoto.

Il progetto è gratuito, previo tesseramento presso il CUS Cosenza con presentazione di certificazione medico sportiva, e avrà inizio il 14 giugno, data in cui verrà presentato il progetto a tutti gli interessati. A partire dal 21 giugno, il progetto prevede tre turni settimanali per quattro settimane, in ogni caso non oltre venerdì 16 luglio.

Le attività all’interno del CUS Cosenza saranno svolte di pomeriggio dalle 16 in poi, mentre i turni in piscina scoperta avverranno la mattina dalle 10:30 in poi.

(fonte foto disabilinews)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.