20 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
18 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
3 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
2 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
4 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
5 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
21 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
22 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
19 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
20 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

“Forza ragazzi” il club fondato da Rino Gattuso torna in campo: domani raduno a Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si respira finalmente aria di sport in casa Forza Ragazzi. Dopo il lungo periodo di forzato stop dovuto alla pandemia da Covid19 che ha colpito il pianeta, con la "finestra" primaverile che ha portato al calo dei contagi e grazie alle conseguenti nuove disposizioni del Governo in tema di sport di squadra anche il club fondato da Rino Gattuso ha inteso riprendere le proprie attività, fissando per domani mercoledì 19 maggio, sull'erbetta del campo di calcio di casa, il Santa Maria ad Nives di Schiavonea, il raduno di tutti i ragazzi delle varie categorie della scuola calcio, dagli Allievi ai Piccoli Amici.

È quanto si legge in una nota stampa di “Forza Ragazzi”.

Ovviamente, considerato che siamo alla fine di maggio, sarà un "inizio stagione" atipico, che servirà però a riprendere confidenza con le attività di aggregazione sociale e sportiva da sempre punto di riferimento di Forza Ragazzi.

Il presidente del club, Valentino Guerriero, in piena sintonia con mister Gattuso, ha fortemente voluto questo passo, che simbolicamente è un anche finalizzato a scrollarsi di dosso le problematiche dell'ultimo anno. In tal senso, difatti, sono state prese tutte le misure inerenti il protocollo attuale, a partire dalla sanificazione dell'impianto e dall'introduzione di precisi regolamenti per far sì che i rischi da contagio siano ridotti al minimo possibile.

Nella settimana prossima, tra l'altro, è prevista anche la visita del responsabile del settore tecnico Milan Academy, mister Fabio Vicardi, che sarà a Schiavonea assieme ai giovani di Forza Ragazzi sia il 27 che il 28 maggio per una sessione di allenamento destinata a diventare, dopo tanta attesa, il punto di ripartenza verso – si spera – una stagione 2021/22 più canonica.

In partenza anche un mini torneo Csen organizzato da Forza Ragazzi, nel rispetto della normativa vigente, destinato ad ospitare le finali della competizione.

La scuola calcio guidata da Guerriero – coadiuvato per l'area Nord Italia da Salvatore Pipieri – ha fatto anche sapere che per quest'estate si sta lavorando ad un Campus guidato da ex giocatori di Serie A, oltre che dai tecnici di Forza Ragazzi, così da tenere sempre viva la lente d'ingrandimento sul progetto sportivo avviato, ormai 12 anni addietro, dall'attuale tecnico del Napoli, Rino Gattuso.

Ogni informazione sulle attività suddette sarà comunque reperibile presso la segreteria del club, operativa come sempre sotto la guida di Michele Paldino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.