18 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
21 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
5 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
20 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
22 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
19 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
20 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
2 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
4 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
3 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi

A Castrovillari si scaldano i motori: tutto pronto per la settima edizione del Circuito Felice Nazzaro

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Manca davvero poco all’appuntamento atteso da tutti gli appassionati di regolarità auto storiche del meridione. Giunto alla settima edizione, quest’anno il Circuito Felice Nazzaro entra a far parte degli eventi a Calendario ACI Sport, grazie all’importante collaborazione con la Morano Motorsport ASD.

Un itinerario inedito di circa 110km disegnato con impegno e passione dell’ASD Historic Club Castrovillari nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, dove fra paesaggi mozzafiato e borghi autentici saranno distribuite le Prove Cronometrate che vedranno i regolaristi sfidarsi a suon di centesimi.

La partenza è programmata dal centro di Castrovillari il 6 giugno alle ore 10.30, saranno attraversati i comuni di San Basile, Piano Novacco (comune di Saracena), Campotenese (Morano Calabro) e Mormanno, borgo che ospiterà la prima sosta. Successivamente si attraverserà il centro storico di Morano Calabro per poi chiudere il “circuito” a Castrovillari al Castello Aragonese, nel centro storico.

Al seguito della regolarità turistica sarà previsto l’autoraduno “Natura e Borghi del Pollino”, evento non agonistico, che sottolinea ancora una volta l’impegno dell’Associazione a promuovere il territorio e le eccellenze locali attraverso la passione dei motori storici. L’evento sarà patrocinato da ACI Sport, ACI Storico e dell’Automobile Club di Cosenza.

Il 1° giugno si terrà la conferenza stampa di presentazione presso la sede del Club a Castrovillari in via Sant’Aniceto 1, sarà possibile seguirla anche sui canali social dell’evento. C’è tempo per iscriversi fino al 3 giugno visitando il sito historicclubcastrovillari.com.

Il Presidente Domenico Campilongo dichiara soddisfatto: «Dopo un anno di stop forzato a causa dell’emergenza COVID si riparte ad alta velocità. Un ulteriore passo in avanti per il nostro club ACI Storico, grazie alla preziosa collaborazione della Morano Motorsport ASD quest’anno il Circuito Felice Nazzaro entra a far parte degli eventi più importanti per auto storiche del meridione. Tutto questo è stato possibile grazie al prezioso supporto e alla disponibilità delle amministrazioni comunali, gli enti e degli sponsor che come sempre supportano questo tipo di attività. Scaldiamo i motori amici appassionati, la settima edizione del Circuito Felice Nazzaro è alle porte!».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.