18 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
14 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
16 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
1 ora fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
15 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
14 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
15 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
17 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
37 minuti fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
13 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide

La solidarietà della Corigliano-Rossano Volley: «Fare diventare il PalaBrillia un punto vaccinazione»

1 minuti di lettura

 

CORIGLIANO-ROSSANO - La Corigliano-Rossano Volley nelle scorse settimane ha effettuato un sopralluogo all'interno ed all'esterno del Palasport sito in Contrada Brillia, in presenza del Vice Sindaco del Comune Claudio Malavolta ed all'Assessore allo Sport Giovanni Palermo, al fine di relazionare agli esponenti dell'Amministrazione Comunale le problematiche che, purtroppo da diversi anni, affliggono l'importante struttura sportiva gestita dalla nostra Società da circa un decennio.

Nello specifico è stata sottolineata la condizione di dissesto in cui versa la strada che conduce al Palasport ed allo stadio Brillia, la quale necessita di interventi manutentivi immediati, nonchè la situazione riguardante la copertura del Palazzetto , che richiede un importante intervento di riparazione e/o di rifacimento; altri interventi di straordinaria manutenzione indifferibili sono stati posti all'attenzione dell'Amministrazione, la quale si è mostrata disponibile a porre rimedio, quanto meno, alle situazioni più urgenti.

Nel frattempo, l'occasione è stata ritenuta utile dalla Corigliano-Rossano Volley per mostrare anche ai due esponenti del Governo cittadino gli enormi sforzi che, nonostante le difficoltà ed il momento particolare, in questi anni la nostra Società ha compiuto per rendere la struttura quanto meno agibile; dalla pitturazione al rifacimento degli spogliatoi e degli uffici, dalla messa in funzione dell'impianto di riscaldamento e dell'impianto di illuminazione interno all'ottenimento della certificazione C.P.I. certificata dai Vigili del Fuoco, la CoriglianoRossano Volley ha da sempre, durante il periodo della propria gestione, investito su quello che ha costantemente considerato un fiore all'occhiello della nostra Città.

«Parallelamente a quanto avvenuto nel predetto incontro, la Corigliano-Rossano Volley, da sempre attenta alle tematiche legate alla solidarietà (ne è un esempio la concreta e fattiva partecipazione nel periodo in cui il Palasport ospitò alcuni migranti giunti nel nostro territorio) intende proporre all'Amministrazione Comunale una collaborazione affinchè il Palasport di Contrada Brillia possa diventare un punto di vaccinazione, specie in considerazione dell'imminente avvio della seconda fase, la quale riguarderà il personale scolastico docente e non docente e le forze armate e di polizia; nonostante la prossima riapertura delle attività agonistiche, la Società ritiene che la tutela della salute pubblica debba rappresentare un interesse prevalente».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.