14 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
13 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
11 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
9 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
10 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
12 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
12 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
13 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
11 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
10 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni

La solidarietà della Corigliano-Rossano Volley: «Fare diventare il PalaBrillia un punto vaccinazione»

1 minuti di lettura

 

CORIGLIANO-ROSSANO - La Corigliano-Rossano Volley nelle scorse settimane ha effettuato un sopralluogo all'interno ed all'esterno del Palasport sito in Contrada Brillia, in presenza del Vice Sindaco del Comune Claudio Malavolta ed all'Assessore allo Sport Giovanni Palermo, al fine di relazionare agli esponenti dell'Amministrazione Comunale le problematiche che, purtroppo da diversi anni, affliggono l'importante struttura sportiva gestita dalla nostra Società da circa un decennio.

Nello specifico è stata sottolineata la condizione di dissesto in cui versa la strada che conduce al Palasport ed allo stadio Brillia, la quale necessita di interventi manutentivi immediati, nonchè la situazione riguardante la copertura del Palazzetto , che richiede un importante intervento di riparazione e/o di rifacimento; altri interventi di straordinaria manutenzione indifferibili sono stati posti all'attenzione dell'Amministrazione, la quale si è mostrata disponibile a porre rimedio, quanto meno, alle situazioni più urgenti.

Nel frattempo, l'occasione è stata ritenuta utile dalla Corigliano-Rossano Volley per mostrare anche ai due esponenti del Governo cittadino gli enormi sforzi che, nonostante le difficoltà ed il momento particolare, in questi anni la nostra Società ha compiuto per rendere la struttura quanto meno agibile; dalla pitturazione al rifacimento degli spogliatoi e degli uffici, dalla messa in funzione dell'impianto di riscaldamento e dell'impianto di illuminazione interno all'ottenimento della certificazione C.P.I. certificata dai Vigili del Fuoco, la CoriglianoRossano Volley ha da sempre, durante il periodo della propria gestione, investito su quello che ha costantemente considerato un fiore all'occhiello della nostra Città.

«Parallelamente a quanto avvenuto nel predetto incontro, la Corigliano-Rossano Volley, da sempre attenta alle tematiche legate alla solidarietà (ne è un esempio la concreta e fattiva partecipazione nel periodo in cui il Palasport ospitò alcuni migranti giunti nel nostro territorio) intende proporre all'Amministrazione Comunale una collaborazione affinchè il Palasport di Contrada Brillia possa diventare un punto di vaccinazione, specie in considerazione dell'imminente avvio della seconda fase, la quale riguarderà il personale scolastico docente e non docente e le forze armate e di polizia; nonostante la prossima riapertura delle attività agonistiche, la Società ritiene che la tutela della salute pubblica debba rappresentare un interesse prevalente».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.