27 minuti fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
13 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
1 ora fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
13 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
2 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
56 minuti fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
14 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
12 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
15 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
14 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»

Spirlì incontra assessore Sicilia: «Gettato le basi per tavolo permanente di consultazione e lavoro»

1 minuti di lettura
«È stata una grande emozione incontrare la delegazione regionale siciliana della Lega, capitanata dal mio caro amico Alberto Samonà, assessore alla cultura e Identità presso la Giunta della Regione. A Messina, una delle due Città dello Stretto assieme a Reggio Calabria, accompagnati dalle reciproche rappresentanze nei Consigli regionali, abbiamo gettato le basi per l’istituzione di un tavolo permanente di consultazione e lavoro e per la condivisione di progetti già in fase di elaborazione in Calabria, quali un’App che consenta ai sordomuti di accedere al ricco patrimonio artistico e culturale della regione, e un piano di riorganizzazione dei Borghi StoricoIdentitari. All’incontro hanno partecipato i consiglieri regionali calabresi, Tilde Minasi, capogruppo, Pietro Molinaro e Pietro Raso (Filippo Mancuso era assente per motivi istituzionali) e il capogruppo siciliano Antonio Catalfamo, i consiglieri comunali leghisti di Messina oltre che i rappresentanti di partito e di Lega Giovani. Un ottimo primo passo con in cuore la certezza che il Ponte si farà. Eccome». Così Nino Spirlì, vicepresidente e assessore regionale cultura e beni culturali, legalità e sicurezza, artigianato e commercio.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.