16 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
3 ore fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
58 minuti fa:Defiscalizzare le tasse sugli immobili per rilanciare il turismo delle radici
3 ore fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
28 minuti fa:E fu sera e fu mattina... primo giorno
1 ora fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»
2 ore fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
2 ore fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
4 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
15 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti

Spirlì incontra assessore Sicilia: «Gettato le basi per tavolo permanente di consultazione e lavoro»

1 minuti di lettura
«È stata una grande emozione incontrare la delegazione regionale siciliana della Lega, capitanata dal mio caro amico Alberto Samonà, assessore alla cultura e Identità presso la Giunta della Regione. A Messina, una delle due Città dello Stretto assieme a Reggio Calabria, accompagnati dalle reciproche rappresentanze nei Consigli regionali, abbiamo gettato le basi per l’istituzione di un tavolo permanente di consultazione e lavoro e per la condivisione di progetti già in fase di elaborazione in Calabria, quali un’App che consenta ai sordomuti di accedere al ricco patrimonio artistico e culturale della regione, e un piano di riorganizzazione dei Borghi StoricoIdentitari. All’incontro hanno partecipato i consiglieri regionali calabresi, Tilde Minasi, capogruppo, Pietro Molinaro e Pietro Raso (Filippo Mancuso era assente per motivi istituzionali) e il capogruppo siciliano Antonio Catalfamo, i consiglieri comunali leghisti di Messina oltre che i rappresentanti di partito e di Lega Giovani. Un ottimo primo passo con in cuore la certezza che il Ponte si farà. Eccome». Così Nino Spirlì, vicepresidente e assessore regionale cultura e beni culturali, legalità e sicurezza, artigianato e commercio.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.