13 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
12 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
8 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
8 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
13 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
11 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
10 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
10 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
12 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
9 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città

Spezzano della Sila: il sindaco Monaco pronto a pagare il fitto pur di non far andare via i Carabinieri

1 minuti di lettura
SPEZZANO SILA Salvatore Monaco, sindaco della cittadina di Spezzano Sila, non si rassegna alla chiusura della stazione dei Carabinieri sul proprio territorio. In una lettera indirizzata al governatore Oliverio e ai parlamentari calabresi, così come ai consiglieri regionali e al presidente della Provincia di Cosenza, spiega che pur di far in modo che il presidio dei militari rimanga vicino al centro urbano, come sindaco è disposto a far pagare al Comune il canone di locazione della caserma. «Le stazioni dei carabinieri in Calabria non devono essere soppresse», scrive Monaco a fine della lettera per convincere i massimi vertici della politica calabrese a fare in modo che la comunicazione arrivata dalla Prefettura di Cosenza il 21 maggio non diventi realtà. E nella missiva inviata dagli uffici del palazzo di governo le motivazioni addotte per la chiusura della stazione dei carabinieri sono rintracciabili nella possibilità che una nuova caserma nasca nel neonato comune di Casali del Manco. «Comprendiamo che sul nostro territorio – scrive Monaco - c’è un’altra stazione dei carabinieri presso la stazione di Camigliatello Silano, ma è distante 15 chilometri dal centro urbano di Spezzano. La stazione di Camigliatello è funzionale alle diverse problematiche che sono presenti su un territorio molto vasto come l’Altopiano silano, dove peraltro sono attivi diversi centri di accoglienza straordinari ed i flussi turistici in determinati periodi dell’anno superano le 30mila presenze, con evidenti ripercussioni sulla possibilità per i carabinieri di assicurare un’adeguata tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico anche nel distante centro cittadino». (fonte corrieredellacalabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.