1 ora fa:Influenza, a Cassano «gli studi medici sono sprovvisti di vaccini. Si intervenga subito»
1 ora fa:L'Associazione "Insieme per Canna" «ignorata» dal Comune chiede l'intervento della Minoranza
45 minuti fa:Mercato ittico, avviata la grande opera di demolizione dei manufatti abusivi: tra legalità, memoria e anni di attività “sospese”
2 ore fa:Caloveto: disagi al minimo per la ristrutturazione dell'ambulatorio medico
21 minuti fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino
3 ore fa:La lenta agonia. Ancora operai incatenati davanti ai cancelli della Centrale Enel di Sant'Irene-Cutura
3 ore fa:Webuild per il Sud, parte la terza edizione di Build Up: coinvolti oltre 350 studenti calabresi
1 ora fa:Revocato il taglio delle ore: sciolto il sit-in ai cancelli della Centrale Enel
2 ore fa:Parte il progetto "Destinazione Saracena", Russo: «Una visione di rigenerazione culturale e sociale del centro storico»
3 ore fa:«Grazie a Pasquale Tridico. Ora avanti con una politica più unita e determinata»

Spezzano della Sila: il sindaco Monaco pronto a pagare il fitto pur di non far andare via i Carabinieri

1 minuti di lettura
SPEZZANO SILA Salvatore Monaco, sindaco della cittadina di Spezzano Sila, non si rassegna alla chiusura della stazione dei Carabinieri sul proprio territorio. In una lettera indirizzata al governatore Oliverio e ai parlamentari calabresi, così come ai consiglieri regionali e al presidente della Provincia di Cosenza, spiega che pur di far in modo che il presidio dei militari rimanga vicino al centro urbano, come sindaco è disposto a far pagare al Comune il canone di locazione della caserma. «Le stazioni dei carabinieri in Calabria non devono essere soppresse», scrive Monaco a fine della lettera per convincere i massimi vertici della politica calabrese a fare in modo che la comunicazione arrivata dalla Prefettura di Cosenza il 21 maggio non diventi realtà. E nella missiva inviata dagli uffici del palazzo di governo le motivazioni addotte per la chiusura della stazione dei carabinieri sono rintracciabili nella possibilità che una nuova caserma nasca nel neonato comune di Casali del Manco. «Comprendiamo che sul nostro territorio – scrive Monaco - c’è un’altra stazione dei carabinieri presso la stazione di Camigliatello Silano, ma è distante 15 chilometri dal centro urbano di Spezzano. La stazione di Camigliatello è funzionale alle diverse problematiche che sono presenti su un territorio molto vasto come l’Altopiano silano, dove peraltro sono attivi diversi centri di accoglienza straordinari ed i flussi turistici in determinati periodi dell’anno superano le 30mila presenze, con evidenti ripercussioni sulla possibilità per i carabinieri di assicurare un’adeguata tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico anche nel distante centro cittadino». (fonte corrieredellacalabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.