2 ore fa:Smarriti nella Sila, salvati nella notte: due cani ritrovati grazie a Carabinieri e Polizia Provinciale
3 ore fa:Trebisacce, via ai lavori di consolidamento dell’Ospedale: 2 milioni per mettere in sicurezza la struttura
3 ore fa:È ufficiale: l’Appennino Bike Tour Festival 2026 si terrà a Mormanno
1 minuto fa:Il Soccorso Alpino e Speleologico calabrese e lucano conclude un'importante modulo formativo
1 ora fa:Saracena rimborsa il 20% della Tari, Russo: «Aiuto concreto a chi ha bisogno»
31 minuti fa:FIDAPA Rossano, Silvana Scarnati è la nuova presidente: un passaggio di consegne che guarda al futuro
4 ore fa:Imprese centenarie, per Amarelli sono «motori di economia, comunità e fiducia»
1 ora fa:Cassano Jonio, il Movimento Popolare nomina gli organi statutari
1 ora fa:«Pago senza beneficio»: scoppia il caso Consorzio di Bonifica. La denuncia di un cittadino apre il fronte delle contestazioni
4 ore fa:L’Unical nella prestigiosa classifica Highly Cited Researchers 2025

Spezzano della Sila, denunciate due persone per taglio abusivo

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Accertato in località “Conedaria” su una superficie privata dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato, Comando Stazione di Spezzano della Sila, durante un servizio di controllo del territorio, un taglio abusivo di 150 piante tra Castagno, Quercia, Pioppo e Robinia e 35 ceppaie di Castagno. A seguito di indagini e accertamenti del personale Forestale sono state deferite all’Autorità Giudiziaria il rappresentante legale della ditta boschiva esecutrice dei lavori e il direttore dei lavori  per non aver descritto fedelmente  la zona inducendo il responsabile Regionale del procedimento a rilasciare un autorizzazione diversa da quella che si doveva rilasciare. Sia le piante che le ceppaie non essendo inserite nel progetto di taglio non sono state autorizzate per cui risultano tagliate abusivamente e in difformità all’autorizzazione rilasciata dalla Regione Calabria. Il taglio ha comportato uno stravolgimento dello stato dei luoghi consistente nel deturpare una bellezza naturale ed ha compromesso la prevista densità del bosco stesso con conseguente indebolimento del complesso boscato. La zona oggetto d’intervento è vincolata ai sensi della D. L.vo n°42/2004.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.