2 ore fa:Caccia consapevole, Federcaccia e Coldiretti hanno formato sedici nuove guardie venatorie volontarie
1 ora fa:La Calabria è la regione con il più alto rischio di disagio e povertà in Italia
2 ore fa:Unical, detenuto consegue il dottorato di ricerca in “Politica, Cultura e Sviluppo”
2 ore fa:Mushrooms Experience, torna la magia dei funghi ad Altomonte
51 minuti fa:Auto vola nella scarpata in località Santa Croce: pakistano in gravissime condizioni
3 ore fa:Allerta meteo o allerta burocratica? Se il cielo è grigio non significa l'arrivo di una tragedia imminente
4 ore fa:Immersioni per ipovedenti, nuova opportunità alla Secca di Amendolara
4 ore fa:La Città della Musica, appuntamento a Co-Ro con il Duo Eos flauto e fisarmonica
18 minuti fa:Basta una nuvola e la Sila Mare chiude al traffico. «Inaccettabile»
1 ora fa:Officina Meccanica Golluscio tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio di Cosenza

Spezzano della Sila, denunciate due persone per taglio abusivo

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Accertato in località “Conedaria” su una superficie privata dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato, Comando Stazione di Spezzano della Sila, durante un servizio di controllo del territorio, un taglio abusivo di 150 piante tra Castagno, Quercia, Pioppo e Robinia e 35 ceppaie di Castagno. A seguito di indagini e accertamenti del personale Forestale sono state deferite all’Autorità Giudiziaria il rappresentante legale della ditta boschiva esecutrice dei lavori e il direttore dei lavori  per non aver descritto fedelmente  la zona inducendo il responsabile Regionale del procedimento a rilasciare un autorizzazione diversa da quella che si doveva rilasciare. Sia le piante che le ceppaie non essendo inserite nel progetto di taglio non sono state autorizzate per cui risultano tagliate abusivamente e in difformità all’autorizzazione rilasciata dalla Regione Calabria. Il taglio ha comportato uno stravolgimento dello stato dei luoghi consistente nel deturpare una bellezza naturale ed ha compromesso la prevista densità del bosco stesso con conseguente indebolimento del complesso boscato. La zona oggetto d’intervento è vincolata ai sensi della D. L.vo n°42/2004.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.