31 minuti fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
1 ora fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
4 ore fa:Castrovillari, associazioni in campo: acquistati i microfiltri per garantire le analisi oncologiche
3 ore fa:Pollino e turismo accessibile: il consigliere regionale Rosa rilancia l'idea della funivia
4 ore fa:Peppe Voltarelli torna ad esibirsi al Parco della Musica di Roma
3 ore fa:Corigliano-Rossano: centrato un terno al Lotto da 21mila euro
1 ora fa:Spezzare il ciclo della violenza, in Calabria parte il progetto "Donne libere"
2 ore fa:Voci in Piazza: la città di Co-Ro si unisce contro la violenza di genere
2 ore fa:Fragilità e sfide del mondo giovanile, da Amarelli l'evento "Avrò cura del tuo sguardo"
2 minuti fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"

Spezzano Albanese:il liceo Bachelet presenta il primo coro di docenti e allievi

1 minuti di lettura
Spezzano Albanese. Lunedì 19 dicembre, concerto natalizio del coro del liceo scientifico V.Bachelet
Spezzano Albanese. Gli allievi del Liceo Scientifico “V. Bachelet” per le prossime festività natalizie, regaleranno emozioni uniche. Per la prima volta nella storia della scuola arbëreshe, è stato formato un coro di docenti e studenti che il prossimo lunedì 19 dicembre, a partire dalle ore 9.30 presso l'aula magna dell'istituto, si esibirà per augurare alla comunità il proprio messaggio di buona Natale. A coordinare i lavori è Emanuele Armentano il quale ha messo a disposizione la propria esperienza per realizzare un progetto nuovo e unico nel suo genere. «Tutto è nato -spiega Armentano- da un incontro fatto con i ragazzi del Liceo per presentare il nostro progetto “Voci di Pace”. Il dirigente Francesco Talarico è rimasto da subito interessato alla cosa e ha voluto fortemente, assieme alla sua vice Anna Scola, ampliare l'esperienza nella scuola. Da qui il coinvolgimento di docenti e studenti al fine di organizzare, attraverso la musica, un percorso che superasse il concetto del “dare-avere” didattico e che si concretizzasse nell'esperienza della condivisione». Così cantanti e strumentisti si sono ritrovati a lavoro per preparare (in poco più di un mese) un repertorio che spazia dai classici natalizi fino al gospel, passando anche per la cultura musicale africana. Soddisfatto il capo d'istituto Talarico aggiunge: «Sono sempre più convinto che la scuola non deve limitare la sua azione al curriculum convenzionale, che ovviamente resta la mission principale, ma debba pure agire su più fronti per coinvolgere studenti e famiglie attraverso diverse e stimolanti iniziative culturali e formative. La musica, e in questo caso il coro, rappresenta un forte elemento di aggregazione e di costruzione di spirito di squadra e di appartenenza ad una comunità».Per l'occasione, inoltre, i ragazzi hanno organizzato i mercatini di Natale il cui scopo è fare beneficenza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.