1 ora fa:A Camigliatello scoppia la Plogging Mania
4 ore fa:Pompieropoli fa tappa a Vaccarizzo
3 ore fa:Co-Ro, l'Amministrazione Comunale esprime vivo compiacimento a Demma per il "Premio Rotondi"
24 minuti fa:"A mano a mano Aps" sostiene la proposta della Provincia della Sibaritide
3 ore fa:Greco (Italia Viva Calabria) al fianco degli editori: «Andrebbero sostenuti nella loro attività»
2 ore fa:Al via Patir 2025, un ponte tra Oriente e Occidente ispirato alla pace come armonia
1 ora fa:«In un tempo che dissolve ogni certezza, la Chiesa è chiamata a tessere il filo della speranza»
53 minuti fa:Congresso del circolo Pd di Co-Ro: si eleggeranno il segretario e l'assemblea regionale
2 ore fa:Anche il Museo Civico di Paludi aderisce alla Notte Europea dei Musei 2025
4 ore fa:Azione, Graziano nominato Commissario della Segreteria Provinciale di Reggio Calabria

Sottoscritto un patto federativo tra CONF.I.A.L. e S.E.L.P.

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Lo scenario politico contemporaneo sta via via smantellando la rendita di posizione di quelle sigle sindacali, le cosiddette maggiormente rappresentative, che, perseverando nel tentativo di monopolio della rappresentanza tentano di estromettere altre importanti sigle, soprattutto autonome, che hanno una rappresentanza effettiva nei luoghi di lavoro. Per fronteggiare ciò, in data 21 Gennaio 2016 presso la sede nazionale di CONFIAL è stato sottoscritto un patto federativo di comune azione tra CONF.I.A.L. E S.E.L.P., con l’intento di tutelare i lavoratori attraverso l’unitarietà del patrimonio associativo di ogni Organizzazione firmataria, fermo restando la salvaguardia a tutti i livelli dell’integrità ed autonomia organizzativa e politica delle due sigle. Grazie alla sensibile lungimiranza del Coordinatore Nazionale CONF.I.A.L. (Confederazione Italiana Autonoma Lavoratori) Benedetto Di Iacovo e del Coordinatore nazionale del S.E.L.P. (Sindacato Europeo Lavoratori e Pensionati) Giovanni Centrella, ai lavoratori aderenti verrà ulteriormente garantita la tutela dei propri diritti e libertà sindacali, nonché le condizioni di salvaguardia delle prerogative contrattuali ed economiche di ogni singolo lavoratore, tramite azioni concrete e sinergiche di tutela sindacale, realizzata tramite la consultazione preventiva delle due sigle sulle attività di lotta e tutela degli interessi che ciascuna, singola, organizzazione rappresenta, con la  permanente certezza di una unità d’azione in funzione della difesa organica dei diritti universali di tutti i lavoratori che, insieme, le sigle rappresentano. Sul piano dei contratti nazionali, territoriali decentrati e delle vertenze, il Patto federativo di azione comune impegna le sigle che sottoscrivono al metodo della formazione di comuni piattaforme rivendicative e manifestazioni comuni. Soddisfazione per questo importante patto è stata manifestata dai due contraenti, Di Iacovo e Centrella, in una specifica circolare inviata a tutte le strutture sindacali aderenti nonché alle componenti datoriali. Il primo appuntamento sarà la firma del contratto dei lavoratori dipendenti del settore Turismo con alcune associazioni datoriali e la costituzione di uno specifico Ente Bilaterale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.