4 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
3 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
43 minuti fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
4 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
2 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
2 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
12 minuti fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
3 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
1 ora fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
1 ora fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»

Solidarietà Calabria, buoni spesa: elenco alimentari e farmacie

1 minuti di lettura

È quanto fa sapere l’assessore alle politiche sociali Sergio Salvati ribadendo l’attenzione dell’Amministrazione Comunale verso le categorie che maggiormente hanno avvertito e risentono dalla crisi determinata dalla pandemia.

Disponibilità ed adesione vanno comunicate attraverso l’utilizzo dell’apposito modulo da trasmettere esclusivamente via  PEC all’indirizzo protocollo.cariati@asmepec.it. Eccezionalmente è consentita la consegna a mano, al protocollo generale del Comune, da effettuare nel rispetto delle vigenti regole in materia di distanziamento sociale, muniti di D.I.P. (dispositivi individuali di protezione).

Il buono spesa darà diritto all’acquisto di prodotti alimentari e generi di prima necessità come latte, pasta, zucchero, carne, pane, uova, pesce, olio, frutta, verdura, scatolame, surgelati, alimenti per la prima infanzia; prodotti per l’igiene e la cura della persona (quali, ad esempio bagnoschiuma, shampoo, deodorante, sapone, dentifricio, pannolini per bambini, assorbenti, carta igienica, cotone, etc); prodotti per la pulizia della casa; farmaci e parafarmaci.

Il buono spesa non è cedibile; non è utilizzabile quale denaro contante e non dà diritto a resto in contanti; comporta l’obbligo per il fruitore, di regolare in contanti l’eventuale differenza in eccesso tra il valore facciale del buono ed il prezzo complessivo dei beni acquistati. Il buono spesa non può essere utilizzato per acquistare alcolici (vino, birra e super alcolici vari); arredi e corredi per la casa, generi di monopolio.

L’Amministrazione Comunale corrisponderà all’esercizio commerciale il corrispettivo dovuto dietro presentazione di regolare fattura e/o nota spese su base mensile o al raggiungimento della somma di 500 euro con allegata copia dei ticket ritirati ovvero di estratto conto del singolo QR Code e dei correlati scontrini fiscali, entro giorni 30 (trenta) dal ricevimento della documentazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.