16 ore fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
15 ore fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»
14 ore fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
1 ora fa:Caloveto, finanziato il progetto per una nuova rete idrica in località Liboia
15 ore fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
12 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
12 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
13 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
13 ore fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
14 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio

Solidarietà alla Nesci e ai parlamentari M5S calabresi

1 minuti di lettura
Il Meetup “Rossano in Movimento – Amici di Beppe Grillo”, si dissocia e prende le distanze dal comunicato stampa del sig. Pasquale Catalano in merito alle sue pesanti dichiarazioni sul M5S pubblicate su diversi organi di stampa precisando che il suddetto non è iscritto a questo meetup, attualmente l’unico esistente sul territorio rossanese che si ispira ai principi del M5S. Intende invece esprimere la propria vicinanza e il proprio sostegno alla portavoce nazionale Dalila Nesci e agli altri parlamentari calabresi del M5S che, contrariamente a quanto sostenuto dal sig. Catalano, sono sempre stati presenti sul territorio e le continue visite ispettive (vedasi, ad es. a puro titolo esemplificativo, quella presso il Tribunale di Castrovillari; le partecipazioni alle iniziative NoTriv, etc.) ne sono la riprova più concreta.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.