15 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
19 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
20 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
13 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
21 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
17 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
16 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
22 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
23 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
18 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»

Solidarietà alla Nesci e ai parlamentari M5S calabresi

1 minuti di lettura
Il Meetup “Rossano in Movimento – Amici di Beppe Grillo”, si dissocia e prende le distanze dal comunicato stampa del sig. Pasquale Catalano in merito alle sue pesanti dichiarazioni sul M5S pubblicate su diversi organi di stampa precisando che il suddetto non è iscritto a questo meetup, attualmente l’unico esistente sul territorio rossanese che si ispira ai principi del M5S. Intende invece esprimere la propria vicinanza e il proprio sostegno alla portavoce nazionale Dalila Nesci e agli altri parlamentari calabresi del M5S che, contrariamente a quanto sostenuto dal sig. Catalano, sono sempre stati presenti sul territorio e le continue visite ispettive (vedasi, ad es. a puro titolo esemplificativo, quella presso il Tribunale di Castrovillari; le partecipazioni alle iniziative NoTriv, etc.) ne sono la riprova più concreta.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.