14 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
12 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
10 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
11 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
14 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
13 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
15 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
11 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
13 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
11 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness

Solidarietà alla Nesci e ai parlamentari M5S calabresi

1 minuti di lettura
Il Meetup “Rossano in Movimento – Amici di Beppe Grillo”, si dissocia e prende le distanze dal comunicato stampa del sig. Pasquale Catalano in merito alle sue pesanti dichiarazioni sul M5S pubblicate su diversi organi di stampa precisando che il suddetto non è iscritto a questo meetup, attualmente l’unico esistente sul territorio rossanese che si ispira ai principi del M5S. Intende invece esprimere la propria vicinanza e il proprio sostegno alla portavoce nazionale Dalila Nesci e agli altri parlamentari calabresi del M5S che, contrariamente a quanto sostenuto dal sig. Catalano, sono sempre stati presenti sul territorio e le continue visite ispettive (vedasi, ad es. a puro titolo esemplificativo, quella presso il Tribunale di Castrovillari; le partecipazioni alle iniziative NoTriv, etc.) ne sono la riprova più concreta.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.