11 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
5 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
11 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
9 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
12 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
10 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
8 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
5 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
10 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
9 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"

Sociale: esperienze ed emozioni condivise, diversamente abili in volo su Valle Crati

1 minuti di lettura

Sociale, offrire e condividere emozioni, anche forti, a quanti non potrebbero viverle con facilità. È stato, questo, il leit motiv e l’obiettivo della bella e lodevole iniziativa, la 3° GIORNATA DEL VOLO DEL DIVERSAMENTE ABILE, promossa presso l’Aviosuperficie di BISIGNANO ed alla quale ha partecipato e contribuito anche la Cooperativa Sociale “I FIGLI DELLA LUNA” di Rossano. La manifestazione, organizzata dal VOLO CLUB RENDE, ha coinvolto numerose associazioni del territorio tra le quali la cooperativa sociale de “I Figli della Luna”. Il presidente Lorenzo NOTARISTEFANO, la sua vice Antonella CRUCELI, i consiglieri del sodalizio Marilena PREZZO e Luciana ANTONIOTTI hanno coinvolto numerose famiglie, noleggiato un autobus e portato i disabili fino a Bisignano. 18 gli aerei provenienti dal Centro-Sud Italia che hanno permesso a circa 40 portatori di handicap di vivere un’esperienza che difficilmente dimenticheranno. Prese le dovute precauzioni i piloti degli aerei, con a bordo i ragazzi, hanno sorvolato la Valle Crati e la Città di Cosenza. Una volta a terra sono stati consegnati gli attestati di battesimo del volo. Il pranzo sul posto è stato offerto dall’Amministrazione Comunale di Bisignano che ha ospitato la manifestazione. Non solo emozioni ad alta quota ma anche un giro in auto d’epoca. È stata una giornata ricca di emozioni quella dei diversamente abili e dei loro familiari. A bordo di auto storiche sono partiti da Cosenza Nord percorrendo la SS19 sono arrivati fino a Bisignano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.