2 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
2 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
4 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
3 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
3 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
1 ora fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
7 minuti fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
37 minuti fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
4 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
1 ora fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”

Sociale: esperienze ed emozioni condivise, diversamente abili in volo su Valle Crati

1 minuti di lettura

Sociale, offrire e condividere emozioni, anche forti, a quanti non potrebbero viverle con facilità. È stato, questo, il leit motiv e l’obiettivo della bella e lodevole iniziativa, la 3° GIORNATA DEL VOLO DEL DIVERSAMENTE ABILE, promossa presso l’Aviosuperficie di BISIGNANO ed alla quale ha partecipato e contribuito anche la Cooperativa Sociale “I FIGLI DELLA LUNA” di Rossano. La manifestazione, organizzata dal VOLO CLUB RENDE, ha coinvolto numerose associazioni del territorio tra le quali la cooperativa sociale de “I Figli della Luna”. Il presidente Lorenzo NOTARISTEFANO, la sua vice Antonella CRUCELI, i consiglieri del sodalizio Marilena PREZZO e Luciana ANTONIOTTI hanno coinvolto numerose famiglie, noleggiato un autobus e portato i disabili fino a Bisignano. 18 gli aerei provenienti dal Centro-Sud Italia che hanno permesso a circa 40 portatori di handicap di vivere un’esperienza che difficilmente dimenticheranno. Prese le dovute precauzioni i piloti degli aerei, con a bordo i ragazzi, hanno sorvolato la Valle Crati e la Città di Cosenza. Una volta a terra sono stati consegnati gli attestati di battesimo del volo. Il pranzo sul posto è stato offerto dall’Amministrazione Comunale di Bisignano che ha ospitato la manifestazione. Non solo emozioni ad alta quota ma anche un giro in auto d’epoca. È stata una giornata ricca di emozioni quella dei diversamente abili e dei loro familiari. A bordo di auto storiche sono partiti da Cosenza Nord percorrendo la SS19 sono arrivati fino a Bisignano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.