16 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
17 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
18 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
22 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
21 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
19 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
12 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
20 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
15 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
14 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case

Sociale: esperienze ed emozioni condivise, diversamente abili in volo su Valle Crati

1 minuti di lettura

Sociale, offrire e condividere emozioni, anche forti, a quanti non potrebbero viverle con facilità. È stato, questo, il leit motiv e l’obiettivo della bella e lodevole iniziativa, la 3° GIORNATA DEL VOLO DEL DIVERSAMENTE ABILE, promossa presso l’Aviosuperficie di BISIGNANO ed alla quale ha partecipato e contribuito anche la Cooperativa Sociale “I FIGLI DELLA LUNA” di Rossano. La manifestazione, organizzata dal VOLO CLUB RENDE, ha coinvolto numerose associazioni del territorio tra le quali la cooperativa sociale de “I Figli della Luna”. Il presidente Lorenzo NOTARISTEFANO, la sua vice Antonella CRUCELI, i consiglieri del sodalizio Marilena PREZZO e Luciana ANTONIOTTI hanno coinvolto numerose famiglie, noleggiato un autobus e portato i disabili fino a Bisignano. 18 gli aerei provenienti dal Centro-Sud Italia che hanno permesso a circa 40 portatori di handicap di vivere un’esperienza che difficilmente dimenticheranno. Prese le dovute precauzioni i piloti degli aerei, con a bordo i ragazzi, hanno sorvolato la Valle Crati e la Città di Cosenza. Una volta a terra sono stati consegnati gli attestati di battesimo del volo. Il pranzo sul posto è stato offerto dall’Amministrazione Comunale di Bisignano che ha ospitato la manifestazione. Non solo emozioni ad alta quota ma anche un giro in auto d’epoca. È stata una giornata ricca di emozioni quella dei diversamente abili e dei loro familiari. A bordo di auto storiche sono partiti da Cosenza Nord percorrendo la SS19 sono arrivati fino a Bisignano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.