1 ora fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
3 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
4 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
1 ora fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
3 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
2 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
3 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
2 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
7 minuti fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
4 ore fa:Al Teatro Valente di Co-Ro lo spettacolo "Caos a Broadway!"

Sinistra Italiana a sostegno di Gino Promenzio e Civico e Popolare

1 minuti di lettura

Il candidato a sindaco di Corigliano-Rossano Gino Promenzio trova il sostegno di Sinistra Italiana

Fernando Pignataro, coordinatore provinciale Sinistra Italiana, rende noto che il partito ha deciso di sostenere la coalizione “Civico e Popolare” ed il candidato a sindaco Gino Promenzio alle prossime amministrative di Corigliano-Rossano. "Lo farà - si legge nella nota - sposando interamente e convintamente l’idea che, oggi, occorra una proposta ampia, forte, partecipata e civica; che riesca, da un lato a superare la crisi dei partiti politici, dall’altro coinvolgere le forze sane della città. L'obiettivo è incanalare il desiderio di cambiamento ed il carico di speranze che è emerso proprio dal referendum per la fusione. Crediamo che Gino Promenzio, proprio per il suo ruolo svolto nei comitati del SI e per la sua adesione decisa al percorso del SI, scevro da calcoli opportunistici, possa rappresentare il candidato che meglio incarni quella spinta propulsiva. Crediamo che Promenzio possa costruire la proposta migliore per questo territorio;  anche per quell’entusiasmo travolgente che abbiamo respirato domenica durante la sua presentazione. Una figura di rottura rispetto a esperienze consunte e calcificate su poteri, spesso corrotti, che hanno reso debole e periferico questo territorio. Non ci spaventa la sua presunta, molto presunta, inesperienza. Anzi crediamo che il suo essere uomo libero, capace anche di contrapporsi a tentativi, sterili, di “contaminare” il civismo che rappresenta, possa meglio di tutti racchiudere il desiderio di cambiare l’esistente.
SCELTA CONSAPEVOLE DI NON UTILIZZARE I SIMBOLI DI PARTITO
Ci convincono le sue proposte sull’Enel, sull’ospedale, sui servizi sociali e sull’urbanistica. Ci convince soprattutto l’idea della “Città a misura di bambino” come modello reale di sviluppo del territorio. Porteremo il nostro contributo, sia in termini di idee che di candidati. Con la certezza che solo in un’esperienza civica ampia e partecipata, scevra da simboli di partito che ne limiterebbero ed inquinerebbero lo spirito, si possa compiere un decisivo passo verso la nuova città. Ed è proprio la scelta consapevole di non utilizzare i simboli di partito, pur non rinnegando storie e percorsi, ci sembra il modo più efficace di mettersi a disposizione di un’idea più grande ed importante. E, crediamo, che questo sia un atto necessario oltre che doveroso.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.