42 minuti fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
1 ora fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
12 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
14 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
14 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
11 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
13 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
12 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
13 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
15 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design

Il sindaco di Laino Borgo: «La nostra rinascita partirà dalla scuola»

1 minuti di lettura

Il primo cittadino Mariangelina Russo saluta gli studenti e annuncia il finanziamento di messa in sicurezza antisismico della scuola media

«La nostra rinascita dopo il Covid 19 ripartirà con la messa in sicurezza del corpo B della scuola media». Lo annuncia il Sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, offrendo un messaggio di saluto al dirigente, ai collaboratori, ai docenti della scuola cittadina, per la chiusura dell'anno scolastico segnato dall'emergenza Covid 19.

In questi giorni infatti l'Amministrazione comunale ha ricevuto notizia ufficiale di essere stata ammessa in graduatoria regionale la proposta progettuale di messa in sicurezza e relativo miglioramento sismico della palestra delle scuole medie e di tutto l’edificio scolastico delle scuole elementari. «Dimostrazione - ha sottolineato il primo cittadino - della nostra attenzione e sensibilità verso le nuove generazioni che saranno la classe dirigente della nostra piccola comunità».

«L'anno che si è appena concluso - ha aggiunto - resterà nella storia oltre che nella nostra memoria. Un anno impegnativo e faticoso per tutti, che ha messo ognuno di noi a dura prova ma soprattutto il mondo scolastico». Per questo il ringraziamento al corpo dirigente e scolastico per «il lavoro ed il supporto psicologico dato a chi ne aveva bisogno, affinché non venisse meno il diritto allo studio dei nostri ragazzi, pur in una situazione che mai ci saremmo aspettati e che nessuno avrebbe mai immaginato. Ringrazio le famiglie e con tanto affetto tutti i bambini ed i ragazzi che in questo periodo hanno risposto con disciplina, con senso del dovere e con la capacità di trovare i lati positivi anche in questo brutto momento. Noi come amministrazione siamo stati vicini a tutti e insieme alla Protezione Civile abbiamo cercato di venir incontro a varie richieste. Sono sicura che a settembre si potrà tornare con serenità nelle strutture scolastiche perché la scuola è soprattutto relazione, luogo dove si instaurano rapporti umani e amicizie che spesso dureranno per sempre».

Un saluto ed un augurio lo ha rivolto anche ai ragazzi che in questi giorni sono impegnati con gli esami della scuola secondaria di primo grado. «A voi - ha concluso il Sindaco Russo - auguriamo buona prosecuzione degli studi ed un grande in bocca al lupo per ogni singola scelta che andrà a delineare la vostra professionalità. Continuiamo a rispettare le regole della prevenzione e sono certa che l’inizio del nuovo anno scolastico sarà nelle aule tutti insieme».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.