40 minuti fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
14 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
10 minuti fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
15 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
1 ora fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
1 ora fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale
14 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
1 ora fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
13 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»

Sindacati territoriali: INPS Corigliano Rossano merita ruolo di filiale

2 minuti di lettura
Le organizzazioni sindacali territoriali intervengono con una nota stampa,sottolineando come  l'INPS Corigliano Rossano meriti il ruolo di sede filiale. Il giorno 07/02/2018 si è tenuto, sede Inps di Rossano, un incontro fra le organizzazioni sindacali territoriali rappresentate da  Vincenzo Casciaro e Michele Tempo per la CGIL. Giuseppe Mascaro delegato CISL, Luciano Campilongo per la UIL. Emilio Cinelli  per la CISAL. La RSU di sede rappresentata da Maria Madeo, Francesco Madeo, Luca Domanico. Oltre alle  OO.SS rappresentate da Francesco Madeo (CGIL). Ordine del giorno la richiesta di istituzione della filiale provinciale sede Inps di Rossano. Alla luce della nascita della nuova città  Corigliano Rossano. Alla riunione hanno portato i saluti dell’Amministrazione il Dott. Giuseppe Amato e la dottoressa Rossella Alvaro. L’approvazione in consiglio regionale della legge che, dal 1 aprile, istituisce il nuovo comune Corigliano Rossano ridisegna l’assetto territoriale della provincia di Cosenza. Oggi Corigliano e Rossano costituiscono, insieme, la terza città della Calabria, dopo Reggio Calabria e Catanzaro. La nuova città assume il ruolo di polo strategico per l’intero territorio della Sibaritide. E diventa, ancor di più, un punto di forza per l’intera regione Calabria. La sede Inps di Rossano, ex sede sub provinciale, ma declassata a semplice sede territoriale con la precedentemente riorganizzazione adottata dall’allora presidente dell’Istituto Mastrapasqua, aveva ottenuto il riconoscimento ad Agenzia Complessa. Proprio in ragione delle peculiarità del suo territorio. Oltre che della quantità di prestazioni erogate. Della produttività della stessa a tutti i livelli. E della mobilitazione del personale in sinergia con le OO.SS..
SINDACATI TERRITORIALI: ILL NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO
La precedente riorganizzazione, probabilmente non è risultata poi rispondente alle esigenze organizzative dell’Inps. Per cui l’Istituto ha messo a punto un altro progetto che si sta sperimentando a partire dal 2017. In questo nuovo modello organizzativo sono previste le filiali provinciali, funzionalmente dipendenti dalle sedi provinciali, che dovrebbero offrire ai cittadini la totalità dei servizi gestiti attualmente nonché altri servizi aggiuntivi.  In questo mutato quadro territoriale, esprimono apprezzamento nei confronti del Direttore provinciale dott. Pasquale Scortecci e del Direttore regionale dott. Diego De Felice che, con lungimiranza, su impulso della RSU e OO.SS. della sede, hanno richiesto alla direzione nazionale la istituzione della filiale provinciale presso la sede INPS di Rossano. Così la sede Inps di Rossano potrà avere il giusto riconoscimento che le spetta per i numeri, per la competenza, per il personale, per la struttura logistica, per i progetti sperimentali e innovati che sta portando avanti, e costituire così il primo passo da cui far ripartire questo territorio e dare alla nuova città il ruolo che merita.Da parte nostra continua l’impegno ed il lavoro, attraverso le nostre organizzazioni nazionali, il comitato provinciale ed il coinvolgimento delle forze politiche ed istituzionali, dal livello locale a quello nazionale, lavorando a fianco e in sinergia con l’Amministrazione Inps, per portare a compimento questo obiettivo.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.