1 ora fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
53 minuti fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
1 ora fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
23 minuti fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
2 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
3 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
2 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
3 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
4 ore fa:Villapiana, Sidercem ottiene l’autorizzazione del Mit per le prove su materiali da costruzione
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Siinardi: "Soldi ai dipendenti comunali, Geraci deve recuperare"

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Contrariamente a quanto potesse pensare qualche sparuto ingenuo - si legge in una nota stampa di Gaspare Siinardi - ovvero che la problematica relativa alla distribuzione indebita del Fondo della Contrattazione Decentrata si fosse magicamente esaurita e risolta per mezzo di una tanto semplice quanto sterile discussione in aula consiliare, è del tutto evidente, invece, così come cristallizzato dalla stessa Amministrazione Geraci, come tale problematica, ben lungi dall’essersi risolta, continui a costituire un gravissimo problema. Da risolvere al più presto e non certo da lasciare in eredità alla prossima amministrazione. Mi auguro, in un’ottica di massima trasparenza la quale, a mio avviso, dovrebbe permeare l’operato di qualsiasi amministrazione pubblica, che Palazzo Garopoli provveda a specificare quanto prima non solo quando inizieranno effettivamente le operazioni di recupero del fondo indebitamente distribuito ai dipendenti ma anche con quali procedure e se, soprattutto, l’Amministrazione Geraci abbia poi provveduto, o intenda provvedere (compatibilmente con i suoi impegni), a rispondere punto per punto alla missiva inviata al Comune dal Ragioniere Generale dello Stato in persona ben 7 mesi fa, integrando la stessa risposta con tutta l’”evidenza documentale” necessaria e all’uopo specificatamente richiesta dallo stesso Ragioniere, contenuto il quale, a mio avviso, dovrebbe assolutamente essere reso di pubblico dominio. Il mio professore di matematica dell’università, arrivati a questo punto, avrebbe sicuramente concluso con un perentorio “come volevasi dimostrare”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.