10 minuti fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
4 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
2 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
2 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
41 minuti fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
1 ora fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
3 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
3 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
4 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
1 ora fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo

Sibari: 22enne muore sulla statale 106 jonica

1 minuti di lettura
[gallery link="file" columns="4" ids="26352,26356,26357,26358"] Nuova vittima della strada: 22enne, Giuseppe Varlaro, originario di Roseto, perde la vita all'altezza del Crati in territorio di Sibari. Sul posto è intervenuta la polizia stradale i cui agenti stanno cercando di risalire alla dinamica. AGGIORNAMENTO: Disposta l'autopsia sul corpo di Giuseppe Varlaro, 22 anni, originario di Roseto, il giovane che ha perso la vita lungo la statale 106 jonica all'altezza del Crati in territorio di Sibari. Due le auto coinvolte un'Audi e una fiat Punto (a bordo del quale vi era la vittima). I mezzi pare stessero percorrendo la stessa direzione. A giocare un ruolo importante la velocità. Ma sulla dinamica indaga la polizia stradale. Subito dopo il tamponamento la Punto è andata in fiamme. Il conducente dall'Audi pare si sia adoperato per sottrarre il corpo del giovane dalle lingue DI fuoco.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.