4 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
3 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
3 ore fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità
7 minuti fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
1 ora fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
2 ore fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
5 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
1 ora fa:Il calcio che non vogliamo
37 minuti fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
2 ore fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso

Sfiducia consiglieri Cariati, Greco: ha vinto la politica degli accordi sottobanco

2 minuti di lettura
Con le dimissioni protocollate stamattina da otto consiglieri comunali di Cariati, il Consiglio è sciolto. Filomena Greco non è, quindi, più Sindaco della cittadina. E si aspetta la comunicazione ufficiale del Prefetto di Cosenza. Intanto l'ormai ex Primo cittadino con un comunicato analizza l'attuale situazione, non mancando di lanciare bordate all'indirizzo di coloro i quali (soprattutto gli ex di maggioranza che poi hanno costituito il gruppo "Alternativa Democratica") hanno determinato la sua defenestrazione. «È già grave - commenta, Filomena Greco, le dimissioni degli otto consiglieri - che si siano dimessi senza motivi ragionevoli. Ma è molto più grave che non abbiano deciso di agire responsabilmente, negli interessi della popolazione e del bene di Cariati».
FILOMENA GRECO: CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA HANNO TRADITO LA FIDUCIA DEGLI ELETTORI
«Si interrompe un’esperienza che stava dando i propri frutti. Che era nata a stretto contatto con i cariatesi e basava il proprio percorso sugli impegni presi con i cittadini. E sicuramente, come appare ormai evidente, proprio gli eventi positivi degli ultimi giorni hanno contribuito alla repentina accelerazione di qualche accordo che già da almeno un anno era in piedi tra le diverse parti. E voglio ricordare che una di queste parti è composta da consiglieri di maggioranza, che senza alcuno scrupolo, e a pochi giorni dall'aver dichiarato di essere in maggioranza e di non aver accordi con l'opposizione, hanno tradito la fiducia degli elettori. Siamo amareggiati, perché è mancato un reale confronto democratico. E perché, seppure si siano presentate diverse occasioni, non c’è stata la volontà da parte di chi si è dimesso di confrontarsi in modo aperto. Si è agito con i soliti metodi viziati, fatti di accordi sottobanco e di strette di mano che nulla hanno a che vedere con il bene pubblico e la tutela dei cittadini». A rassegnare le dimissioni nella mattinata di oggi i consiglieri del gruppo Alternativa Democratica, Maria Cosenza, Franco Milillo, Pasquale Marino e Francesco Cosentino, quelli del gruppo Pd La Scelta, Caterina Agazio, Maria Crescente e Pasquale Trento, e la capogruppo di #CariatiPulita, Assunta Scorpiniti.
GRECO: PAGHIAMO (VOLENTIERI) IL NON ESSERCI PIEGATI A RICATTI E A FORZATURE
«Quando nel giugno 2016 – continua la Prima cittadina – abbiamo vinto con un larghissimo consenso, ci siamo presi un impegno con i cittadini. Abbiamo promesso loro che avremmo attuato il programma in base al quale ci avevano eletti. Un programma innovativo, deciso fianco a fianco con la popolazione. E più di tutto, abbiamo promesso loro che avremmo rappresentato un’alternativa, un cambiamento alla solita politica che, una volta al potere, dimentica di occuparsi del bene pubblico e si occupa invece di stringere accordi di potere. Noi siamo diversi! Abbiamo lavorato sempre in direzione della legalità, per riportare non solo negli uffici comunali, ma in tutto il paese trasparenza e maggiore efficienza. Un approccio che non sarà piaciuto ai consiglieri dimissionari e a quei pochi personaggi che stanno loro vicino. Ma noi non ci pieghiamo a ricatti di nessun genere, né a forzature, né a richieste che non vanno nell'unica direzione del bene collettivo. E questa diversità oggi la paghiamo volentieri, perché è sinonimo di coerenza e di trasparenza. La cosa che ci amareggia davvero è che di queste beghe, messe in campo da chi oggi si dimette, ne paghino le conseguenze il Comune di Cariati e i cittadini».
GRECO: NON LASCIAMO SPAZIO ALLA RASSEGNAZIONE, CARIATI MERITA DI PIU'
«Voglio ringraziare tutti coloro i quali hanno continuato, anche nei giorni più difficili, a dimostrarci il loro appoggio. Sono tanti, sono tantissimi. Sono indignati come noi. Ma a loro voglio dire che non bisogna mai lasciare spazio, invece, alla rassegnazione. Un sentimento che mi piacerebbe non appartenesse mai a nessun cariatese. Perché la nostra città merita di più di cittadini arrendevoli. Ed è proprio di fronte alla difficoltà che ci si deve rimboccare le maniche per fare sempre meglio. Nei prossimi giorni, comunque – conclude la sindaca Filomena Greco – , incontrerò i cittadini. In un confronto franco e sereno, aperto, come ho sempre fatto e come credo i cittadini meritino». fonte comunicato
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.