6 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
7 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
9 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
7 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
8 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
2 ore fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
2 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
6 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
8 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
5 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione

Sequestro discarica a Luzzi, il Pd chiede le dimissioni del sindaco

1 minuti di lettura

«Sindaco hai avuto la capacità di rendere il nostro paese una discarica a cielo aperto»

, chiede a gran voce le dimissioni del primo cittadino. «Ho preso coscienza che la situazione oramai è fuori controllo. Il silenzio sull’avvelenamento del fiume Mucone, le tante micro discariche presenti sul territorio ed ora  una discarica in un immobile del Comune, rendono la situazione insostenibile. ADESSO BASTA !!! Sindaco hai avuto la capacità di rendere il nostro paese una discarica a cielo aperto, con il tuo disinteresse per il bene comune, specialmente su una tua esclusiva competenza quella della tutela dell’igiene e delle salute pubblica. Da cittadino, segretario, e da uomo deluso, credo di esprimere il pensiero di tanti luzzesi. Caro SINDACO DIMETTITI !!! Sicuro che le autorità competenti faranno luce sull’accaduto al più presto».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.