4 ore fa: Ad Amendolara il primo percorso subacqueo per persone con disabilità
Adesso:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
2 ore fa:Domenica il Corigliano Volley gioca in casa contro il Gupe Catania
3 ore fa:Sorpreso dai Carabinieri con 20 panetti di hashish: arrestato giovane di Schiavonea
3 ore fa:Arti grafiche, stampa e cartotecnica: a Castrovillari apre una nuova sede di "GLF Stampa & Packaging"
4 ore fa:La Cisl in campo per favorire la responsabilità collettiva
1 ora fa:Intelligenza artificiale, gli alunni del Comprensivo di Mandatoriccio incontrano padre Pietro Rossini
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
30 minuti fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro
2 ore fa:A Co-Ro l'evento "Trasmettere la vita, portare speranza al mondo: giovani e donne in cammino"

Sequestro abbigliamento contraffatto a Cosenza, denunciato un cittadino marocchino

1 minuti di lettura

Per il trasporto di quanto sequestrato è stato necessario ricorrere all’utilizzo di due furgoncini

Trentatré paia di scarpe e 35 giubbotti di note marche commerciali visibilmente contraffatte. E' la merce posta sotto sequestro dai Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Cosenza nell’ambito di specifici servizi di controllo del territorio. In concomitanza con il periodo dei saldi invernali - non è un caso - i militari hanno denunciato in stato di libertà un cittadino marocchino per il reato di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione. Gli agenti della pattuglia intervenuta, nel corso di un controllo su strada, a seguito di perquisizione della vettura, hanno rinvenuto i capi all’interno del veicolo. Successivamente, estendendo la perquisizione anche nell’abitazione del soggetto, hanno individuato una vera e propria centrale della contraffazione, Si trattava infatti di una stanza con all’interno tutta l’attrezzatura per produrre in quantità industriale capi d’abbigliamento contraffatti. Nello specifico sono state rinvenute etichette di grandi marche, una macchina da cucire, adesivi per il confezionamento; e ancora attrezzature per il punzonamento e l’etichettatura e bottoni, nonché altri capi di vestiario già destinati alla vendita, in particolare altri giubbotti e scarpe. Per il trasporto di quanto sequestrato è stato necessario ricorrere all’utilizzo di due furgoncini fatti affluire appositamente sul posto. Al termine degli accertamenti la merce contraffatta è stata sottoposta a sequestro e messa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per le operazioni di verifica e distruzione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.