13 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
12 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
14 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
15 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
10 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
13 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
11 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
12 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri

Sequestrato oltre mezzo chilo di droga dai finanzieri

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Sequestrato oltre mezzo kg di sostanze stupefacenti di varie tipologie dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza. Sanzionati 50 trasgressori tra i quali anche minorenni. Le fiamme gialle cosentine hanno rinvenuto la sostanza stupefacente occultata nei posti più disparati, ovvero all’interno di alloggiamenti situati nelle autovetture, piuttosto che in contenitori, apparentemente destinati ad altro uso, quali pacchetti di chewing-gum e/o di sigarette. In taluni casi la tensione mostrata dalle persone controllate, unitamente ad altri sintomi, quali le pupille dilatate e gli occhi arrossati, ha indotto i finanzieri ad approfondire gli interventi anche attraverso l’ausilio delle unità Cinofile del Corpo. Ritirate immediatamente le patenti dei conduttori delle automobili, trovati in possesso di droga, poiché rappresentavano un potenziale pericolo per la sicurezza della circolazione stradale e per l’incolumità degli altri viaggiatori. Le sostanze stupefacenti sequestrate avrebbero avuto effetti altamente nocivi sui soggetti coinvolti, soprattutto su quelli più giovani. All’esito del servizio sono stati segnalati alle Prefetture competenti cinquanta soggetti, detentori di droga per uso personale, i quali rischiano la sospensione o il divieto di conseguire, fino ad un anno, la patente, il porto d’armi e/o altri documenti identificativi validi per l’espatrio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.