4 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
3 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
3 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
1 ora fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
56 minuti fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
1 ora fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
2 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
4 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
26 minuti fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola

Sequestrato oltre mezzo chilo di droga dai finanzieri

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Sequestrato oltre mezzo kg di sostanze stupefacenti di varie tipologie dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza. Sanzionati 50 trasgressori tra i quali anche minorenni. Le fiamme gialle cosentine hanno rinvenuto la sostanza stupefacente occultata nei posti più disparati, ovvero all’interno di alloggiamenti situati nelle autovetture, piuttosto che in contenitori, apparentemente destinati ad altro uso, quali pacchetti di chewing-gum e/o di sigarette. In taluni casi la tensione mostrata dalle persone controllate, unitamente ad altri sintomi, quali le pupille dilatate e gli occhi arrossati, ha indotto i finanzieri ad approfondire gli interventi anche attraverso l’ausilio delle unità Cinofile del Corpo. Ritirate immediatamente le patenti dei conduttori delle automobili, trovati in possesso di droga, poiché rappresentavano un potenziale pericolo per la sicurezza della circolazione stradale e per l’incolumità degli altri viaggiatori. Le sostanze stupefacenti sequestrate avrebbero avuto effetti altamente nocivi sui soggetti coinvolti, soprattutto su quelli più giovani. All’esito del servizio sono stati segnalati alle Prefetture competenti cinquanta soggetti, detentori di droga per uso personale, i quali rischiano la sospensione o il divieto di conseguire, fino ad un anno, la patente, il porto d’armi e/o altri documenti identificativi validi per l’espatrio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.