12 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
13 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
2 ore fa:In Calabria poco lavoro e di scarsa qualità, Cgil: «Si riparta dalla cruda realtà»
28 minuti fa: Ad Amendolara il primo percorso subacqueo per persone con disabilità
57 minuti fa:La Cisl in campo per favorire la responsabilità collettiva
2 ore fa:Borse di studio e premi ai talenti locali: ArticoloVentuno propone di investire nei giovani di Cassano
1 ora fa:«Ecco le cose da fare per una rinascita calabrese»
1 ora fa:Cassano, ArticoloVentuno propone borse di studio e riconoscimenti per i talenti locali
13 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
8 minuti fa:Sorpreso dai Carabinieri con 20 panetti di hashish: arrestato giovane di Schiavonea

Corigliano-Rossano, sequestrati terreni di proprietà dello Stato occupati abusivamente

1 minuti di lettura
Operazione condotta dai carabinieri forestali: sono tre le persone indagate. L'area interessata è quella di Piragineti-Grammisato A seguito di una capillare attività d’indagine dei militari della Stazione Carabinieri Forestale  di Rossano - si legge in una nota dell'Arma - gli stessi nei giorni scorsi hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del tribunale di Castrovillari di una superfice di oltre 8000 metri quadri di demanio fluviale del torrente Grammisato e di una vasca in cemento ancora contenente sanse umide e acque di vegetazione relativa alla scorsa campagna olearia. Sequestro avvenuto in località “Piragineti-Grammisato” area urbana di Rossano. A tale provvedimento, che ha portato alla notifica di tre informazioni di garanzia, si è arrivato a seguito di una denuncia da parte dell’Agenzia del Demanio per occupazione di proprietà demaniale. Occupazione accertata in seguito dall’attività dei militari della Stazione di Rossano che hanno confermato l’effettiva occupazione abusiva mediante coltivazioni, modifica dello stato dei luoghi, usurpazione e stravolgimento del greto del torrente Grammisato corso di acqua pubblica.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.