15 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
16 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
14 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
16 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
1 ora fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
15 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
13 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
53 minuti fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
17 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
2 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto

Sequestrata discarica abusiva a Luzzi

1 minuti di lettura

Rifiuti speciali erano depositati in modo incontrollato direttamente sul suolo

Rinvenuta dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di S.Pietro in Guarano una discarica abusiva all’interno dell’autoparco comunale di Luzzi. Deferite inoltre all’Autorità Giudiziaria due persone per violazione alla normativa ambientale. Il sequestro dell’area, estesa per circa 1700 metri quadri, è avvenuto a seguito di un controllo effettuato nell’autoparco comunale di località “Gidora” nel comune di Luzzi a seguito di una segnalazione ricevuta. All’interno di esso in una vasta area dello stesso sono stati rinvenuti, depositati in modo incontrollato direttamente sul suolo, notevoli cumuli di rifiuti speciali. In particolare cassoni per il recupero di spazzatura fuori uso, pneumatici fuori uso, scarti di demolizione, scarti di lavorazione, rifiuti ingombranti, una carcassa di cabina di camion, pezzi di carrozzeria di veicoli e RAEE. Tale materiale, oltre a causare un vistoso degrado dello stato dei luoghi, era stato depositato senza alcuna autorizzazione relativa alla realizzazione o gestione di una discarica e realizzata quindi in assenza delle prescritte autorizzazioni. Inoltre, i rifiuti speciali erano depositati in modo incontrollato direttamente sul suolo sena alcuna copertura e senza alcuna precauzione atta a ridurre rischi per la salute e per l’ambiente. Si è pertanto proceduto al sequestro della discarica i cui accertamenti hanno confermato essere non occasionale e denunciato all’Autorità Giudiziaria competente il custode dell’autoparco e il dipendente comunale addetto alla stessa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.