25 minuti fa:Grotte di Sant'Angelo a Cassano: pubblicata la manifestazione di interesse per l'area bar
21 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
18 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
16 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
19 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
22 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
55 minuti fa:La nuova stagione di Miss Mondo Calabria parte da Pietrapaola
Ieri:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
20 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
23 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi

Senza informazioni chiare scordiamoci del Turismo

1 minuti di lettura

Covid-19, serve un antivirus contro tutte le emergenze per smettere di cercare di raccogliere #ilbrodoconlaforchetta! Continua la campagna di comunicazione promossa da Otto Torri sullo Jonio per una corretta selezione delle fonti di informazione in piena emergenza. Oggi il contributo di Milano Finanza.

Cinque Commissari (Mercato Interno, Concorrenza, Affari Interni, Salute e Trasporti) hanno presentato ieri le linee-guida della Commissione UE per una riapertura armoniosa dell’Unione ai flussi turistici. Questo a significare quanto delicato ed importante sia questo passaggio per un settore, il turismo, che oltre a rappresentare una fetta importante del PIL, è da sempre al centro di quel flusso ininterrotto di emozioni che ha nei secoli cementato l’identità europea. Spetterà poi agli Stati Membri, come è giusto che sia, darvi attuazione. Ed a quel punto, la differenza per il turista la faranno la chiarezza delle comunicazioni, la certezza del quadro normativo, la prontezza delle strutture ricettive e la sicurezza dei protocolli sanitari. Possiamo avere il 90% del patrimonio culturale e le spiagge più belle d’Europa. Ma senza chiare indicazioni su cosa possono fare, dove possono andare, che servizi trovano e quali protocolli sanitari seguire, i turisti del nord Europa difficilmente sceglieranno l’Italia come meta turistica per i mesi a venire. È questo il grido d’allarme lanciato dal Presidente di Federalberghi, Bernabò Blocca, su MilanoFinanza di oggi (venerdì 15 maggio). Con il rischio, come sta avvenendo per Firenze, che senza turisti a fare default siano non solo gli operatori economici ma le stesse Amministrazioni Comunali.   CRISI NERA, BOCA (FEDERALBERGHI): COSÌ ANDRANNO IN FUMO 17 MLD DI EURO TURISMO, L’ITALIA FUORI DAI GIOCHI L’IMPRENDITORE BOCCIA IL DECRETO DEL GOVERNO E DENUNCIA GLI ACCORDI BILATERALI CHE ALL’INTERNO DELL’UE ESCLUDONO LA PENISOLA DAI CORRIDOI PREFERENZIALI PER PORTARE I TURISTI NELLE ZONE VIRUS FREE   https://www.milanofinanza.it/news/turismo-l-italia-fuori-dai-giochi-202005142223247701  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.