1 ora fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
2 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
7 minuti fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
2 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
3 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
3 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
1 ora fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
37 minuti fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
4 ore fa:All’Unical brilla Star, consentirà una rivoluzione nella ricerca con i raggi X
4 ore fa:Educare al rispetto, a Cassano fa tappa il progetto nazionale “Differenze 2.0”

Atmosfere bizantine e canti greci: a Cantinella il concerto della corale del Conservatorio di Karditsa

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La Città di Corigliano-Rossano, in collaborazione con il Conservatorio di Musica di Karditsa (Grecia) "Costantinos Efthimiades", ha organizzato per stasera a Cantinella un Concerto Corale di inni bizantini e canti greci, che si terrà questa sera dalle 21:00 presso la Chiesa San Mauro.

«Il Coro Misto Inclusivo Greco del Conservatorio di Karditsa, diretto dal Maestro Nikos Efthimiadis, - si legge nella nota - è il primo Coro Inclusivo greco, formato da coristi vedenti e non vedenti, con tanti concerti al suo attivo. L'anno scorso ne ha realizzato uno nella nostra Città, nei pressi della Chiesa bizantina di San Marco. Il Maestro Nikos Efthimiadis, tra i massimi esponenti del canto monofonico gregoriano, ha realizzato più di 1500 concerti in tutto il mondo. In qualità di Maestro, Direttore, Professore, Ingegnere, Politico, Presidente dell'Associazione Greco Italiana dei Laureati nelle Università Italiane è da tanti anni un incessante promotore dello sviluppo delle relazioni fra Grecia ed Italia, soprattutto con la Magna Grecia e la Calabria».

«Per il concerto di questa sera il Coro Misto Inclusivo si esibirà in inni bizantini e canti greci antichi, passando dalla musica greca antica alla musica bizantina monofonica e polifonica, da quella gregoriana a quella medievale e rinascimentale, per concludere con la musica contemporanea greca. Verranno cantati anche brani di Giuseppe Verdi».

«Abbiamo avuto modo di apprezzare già un anno fa la qualità del Maestro NikosEfthimiadis – dice il Sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi – e del suo Coro. Quello di stasera è un concerto corale di grande qualità, così come tutti gli eventi musicali che proponiamo. La cultura greco-bizantina e della Calabria sono unite da un filo indissolubile che anche grazie a queste iniziative si rafforza e crea legami sempre più preziosi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.