3 ore fa:Corigliano-Rossano, il Libeccio sradica un grande pino nel centro storico
1 ora fa:Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti
35 minuti fa:Showcooking, degustazioni, musica e performance dal vivo per il gran finale del Clementina Festival di Co-Ro
3 ore fa:Perché Chet Baker ci parla ancora?
1 ora fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
2 ore fa:Dalla Calabria al Vaticano sulle orme di San Nilo: al via il pellegrinaggio giubilare della Diocesi
3 ore fa:Francavilla Marittima riscopre le sue origini mitiche: presentato il progetto “La Dea Atena ed Epeo di Lagaria”
4 ore fa:Maria Perrotta pronta a incantare lo Jonio International Music Festival
5 minuti fa:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026
1 ora fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”

Siccità e agricoltura: Trebisacce e i Comuni limitrofi chiedono interventi immediati

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Nella giornata di martedì 11 giugno, si è svolto presso il Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria un incontro promosso dall’Assessore regionale Gianluca Gallo e dal Direttore Generale Giacomo Giovinazzo, su richiesta dei sindaci di Trebisacce, Rocca Imperiale e, per delega, del sindaco di Amendolara. 

L’incontro, esteso ai sindaci della fascia ionica interessati dall’approvvigionamento idrico dell’acquedotto del Sinni, ha rappresentato un momento di confronto concreto sull’emergenza legata alla siccità che sta mettendo a rischio la stagione agricola.

I sindaci presenti – Franco Mundo (Trebisacce), Giuseppe Ranù (Rocca Imperiale) e Rocco Introcaso (Montegiordano) – hanno espresso forte preoccupazione per il perdurare della crisi idrica, che minaccia le coltivazioni e l’intera filiera agricola, con pesanti ricadute economiche su famiglie e imprese locali.

Dopo la relazione tecnica del Direttore Generale e Commissario del Consorzio di Bonifica Unico della Calabria, Giacomo Giovinazzo, è intervenuto l’Assessore Gallo, il quale ha assicurato che la Regione Calabria inoltrerà richiesta alla Regione Basilicata per l’aumento della dotazione idrica, destinata sia agli usi irrigui sia potabili, al fine di rispondere – seppur in forma parziale – alle esigenze del comparto agricolo.

I sindaci hanno sottolineato la necessità di attivare tali misure in tempi rapidi, per scongiurare danni irreparabili alle colture in corso.

All’incontro erano presenti anche il Consigliere delegato all’Agricoltura del Comune di Trebisacce, Francesco Blaiotta, il Presidente del Consiglio comunale di Rocca Imperiale, Francesco Gallo, il Sindaco di Nocara, Maria Antonietta Pandolfi, accompagnata dalla Consigliera provinciale Tiziana Battafarano, e una rappresentanza di agricoltori del territorio.

L’Amministrazione Comunale di Trebisacce continuerà a seguire da vicino l’evoluzione della situazione, ribadendo il proprio impegno a tutela dell’agricoltura e dell’economia locale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.