4 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
5 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
6 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
2 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
5 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
1 ora fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
3 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
3 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
4 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
2 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»

Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Amara sorpresa per la comunità scolastica: nei giorni scorsi, nottetempo, ignoti si sono introdotti nel plesso "San Giovanni Bosco", parte dell'istituto comprensivo "Corrado Alvaro", e hanno trafugato ben undici computer portatili. Un duro colpo per la scuola, come sottolinea il dirigente scolastico Giuseppe Solazzo, il quale ha lanciato un accorato appello alla generosità della città.

«Il bilancio della scuola è limitato e non ci permette di acquistare in tempi brevi i notebook necessari per la formazione dei nostri alunni» ha dichiarato il preside Solazzo. Per questo motivo, si è rivolto direttamente a «uomini e donne di buona volontà», al mondo dell'imprenditoria e dell'associazionismo, nella speranza di ricevere un aiuto concreto per restituire ai ragazzi gli strumenti multimediali indispensabili per il loro percorso di studi. Il dirigente non esclude la possibilità di accettare anche donazioni di attrezzature usate ma ancora funzionanti.

L'appello del preside ha trovato eco nell'amministrazione comunale. Il sindaco Franco Mundo ha espresso il rammarico e il dispiacere dell'intera comunità per l'increscioso episodio. In risposta al furto, il Comune ha annunciato l'adozione di «una serie di misure concrete», tra cui l'imminente installazione di telecamere di sorveglianza e dispositivi anti-intrusione in tutti i plessi della scuola primaria, nel tentativo di prevenire futuri atti vandalici e garantire maggiore sicurezza agli istituti scolastici.

La speranza ora è che l'appello del dirigente Solazzo e la sensibilità della comunità di Trebisacce possano portare rapidamente a una soluzione, permettendo agli studenti della "San Giovanni Bosco" di tornare a utilizzare gli strumenti informatici necessari per il loro apprendimento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.