13 minuti fa:Carenza di personale e aggressioni: l'allarme delle carceri in difficoltà
15 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
4 ore fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
16 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
3 ore fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
2 ore fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma
5 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari
1 ora fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai
1 ora fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco
16 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro

Co-Ro, dal Ministero fondi per la riqualificazione della palestra del plesso Gran Sasso

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha comunicato al Comune di Corigliano-Rossano che, a seguito di scorrimento graduatoria, anche la palestra del plesso scolastico primaria e infanzia Gran Sasso è stata ammessa a finanziamento per la sua riqualificazione e messa in sicurezza. 

Dopo l'ammissione a finanziamento del progetto riguardante la palestra della scuola media Leonetti di via Vieste per 647.703,00 euro, lo scorrimento della graduatoria dell'Avviso pubblico n. 48040/2021, riguardante l'investimento Pnrr "Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole", destina ulteriori 493.488,00 euro per la riqualificazione della palestra del polifunzionale di via Gran Sasso. I due progetti, candidati a finanziamento dal Comune di Corigliano-Rossano nel 2022 a valere su fondi Pnrr, rientrano fra le operazioni finanziabili con risorse del Progetto Nazionale "Scuola e competenze" 2021-2027. L'investimento prevede, tra le operazioni ammissibili, interventi di manutenzione straordinaria di entrambe le palestre. 

«Con questi finanziamenti andiamo ad intervenire sulla messa in sicurezza – dichiara l'Assessore alle Opere Pubbliche e Programmazione Europea Tatiana Novello – di due palestre scolastiche che necessitavano un intervento di riqualificazione importante. Grazie al lavoro degli uffici comunali le due comunità scolastiche in oggetto avranno palestre sicure e ristrutturate nel rispetto della normativa vigente».

«Siamo molto soddisfatti – dice il Sindaco Flavio Stasi – di questo finanziamento, che non fa che confermare l'impegno e l'attenzione di questa Amministrazione Comunale  verso le esigenze l'edilizia scolastica. Sono tanti gli interventi che abbiamo portato a termine, quelli in corso e quelli che ancora metteremo in campo per rendere le nostre scuole sempre più sicure e moderne. Le palestre sono luoghi di incontro e socializzazione, grazie a questi finanziamenti i nostri studenti potranno trascorrere momenti di svago in tutta sicurezza». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.