5 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
6 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
6 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
8 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
7 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
8 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
4 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
5 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
4 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?

«Nuova provincia? Si garantiscano adeguati servizi sanitari»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Si torna a parlare della provincia della Sibaritide. Intanto, si garantiscano adeguati servizi sanitari degni di questo nome. Riprendere questo argomento, significa distrarre la gente dai veri problemi. È il solito film, visto e rivisto, tra l'altro con una pellicola oltremodo sbiadita». È quanto afferma, Francesco Garofalo, presidente del Centro Studi "Giorgio La Pira", di Cassano Jonio.

«Mi rendo conto di essere fuori dal coro, ma sto con i piedi per terra e ben saldi alla realtà. Una realtà mio malgrado - incalza Garofalo - fatta di una rete sanitaria quasi inesistente e di ospedali al collasso, di ambulanze senza medici e di una 106 antidiluviana che miete quotidianamente vittime. Si può anche parlare di provincia, intanto si affrontino queste emergenze che si trascinano da un qurantennio per colpa, senza appello, di una classe politica poco lungimirante ma brava a saper coltivare il proprio orticello. Se oggi - rimarca - continuiamo a parlare di queste problematiche un motivo ci sarà. La realtà che ho ricordato, è fatta anche di promesse, tutte puntualmente disattese. Per esempio il famoso pacchetto Colombo, il centro siderurgico del cavaliere Rovelli, miseramente falliti, perché non erano altro che effetti speciali per accaparrare consensi elettorali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.